×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

IMPARIAMO AD ASCOLTARE LA NATURA

Questa mattina stavamo passeggiando sotto un glicine meraviglioso. Ci siamo fermati, cercando di immergerci nei colori della natura, cercando di ascoltarla e di viverla.

LABORATORIO DI FOCALIZZAZIONE NATURALE: ISTRUZIONI

L’ideale è partire da un elemento naturale vero e proprio, come il nostro glicine. Potrebbe essere il prato della scuola o l’albero che si trova nel giardinetto del condominio. Il primo passaggio consiste nel mettersi in ascolto.
Solo in un secondo momento possiamo “trascrivere” ciò che abbiamo sentito attraverso l’arte. Noi lo abbiamo fatto utilizzando una foglia avanzata dall’insalata di rape rosse, un rotolo della carta igienica e i colori a tempera.
Attraverso questi semplici strumenti è possibile sperimentare tecniche diverse e vivere la ricchezza e la complessità della rappresentazione artistica dal punto di vista tecnico.

Le foglie possono trasformarsi in strumenti di pittura straordinari:

Il rotolo della carta igienica si può trasformare tagliandolo in piccole strisce, come fossero le setole di un pennello.

Ed ecco la nostra composizione: abbiamo realizzato la base con il rotolo della carta igienica, le foglie utilizzando proprio la foglia come stampo e infine i fiori del glicine con il pennello.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.