×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

LA BUONA EDUCAZIONE COMINCIA DAI PICCOLI GESTI

Educazione e rispetto sono i pilastri della vita sociale; per vivere bene insieme agli altri (e far sì che gli altri stiano bene con noi) è necessario rispettarli ed usare riguardo e gentilezza nei loro confronti.

Scuola e famiglia sono i due grandi attori che dovrebbero trasmettere questi valori: la famiglia ha il dovere di introdurli già nei primi anni di vita del bambino, la scuola di consolidarli nel corso della crescita. Non può esistere una società dell’empatia né una società della gentilezza se mancano le basi della buona educazione.

Ecco una lista di dieci piccoli gesti attraverso i quali costruire l’educazione:

  • Ringraziare, sempre;
  • Usare il condizionale: siamo circondati da bambini che “vogliono”, ma il condizionale è d’obbligo!
  • Chiedere le cose per favore;
  • Parlare uno alla volta;
  • Ripulire lo spazio se lo si sporca (è agghiacciante, ma ci sono adulti e bambini che seminano rifiuti anche per casa);
  • Scusarsi per il disturbo;
  • Aiutare chi è in difficoltà;
  • Non urlare e non fare schiamazzi;
  • Salutare quando si incontra qualcuno;
  • Mangiare in modo educato e composto (quest’ultimo punto meriterebbe un’ampia discussione).

 

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.