LABORATORIO DELLE GEOMETRIE FLOREALI
Ti è mai capitato di ritrovarti con un bel fiore ormai sfiorito? Noi abbiamo deciso di salutare le nostre gerbere utilizzandole per un laboratorio artistico a base di fiori e geometria.
GEOMETRIE FLOREALI: ISTRUZIONI
Per cominciare, appoggia i fiori capovolti su un foglio di carta. Con il lapis, traccia la sagoma del fiore; rispetto agli oggetti rigidi, in questo caso dovrai mantenerti un poco distante dai petali, per evitare di rovinarli e macchiare il foglio.
Quando avrai tracciato il contorno dei fiori, armati di righello e traccia una griglia. Noi, su un foglio A5, abbiamo realizzato una griglia 3×4. Adesso, sempre aiutandoti con il righello, traccia delle linee sottili all’interno della sagoma dei fiori, a caselle alternate.
Ecco il lavoro ultimato e pronto per essere colorato. Puoi variare la distanza tra le varie linee per ottenere delle geometrie eterogenee.
E infine, largo ai pennarelli: abbiamo colorato il foglio utilizzando un colore diverso per ciascuna area:
I pennarelli hanno tinte più brillanti, che secondo noi si adattano meglio a questo genere di lavoro. Tuttavia, potresti sperimentare anche le matite colorate.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.