L’ALBERO DELL’INCLUSIONE
L’albero dell’inclusione è un laboratorio artistico corale, che abbiamo realizzato per riflettere sul valore della diversità e della differenza.
ALBERO DELL’INCLUSIONE: ISTRUZIONI
Per cominciare, si realizza il tronco ritagliando un rettangolo da un foglio di cartoncino. Noi abbiamo personalizzato il tronco con una bella frase di Gregory Bateson: “La saggezza è saper stare con la differenza senza eliminare la differenza“.
Secondo noi si tratta di un bello spunto per riflettere sul concetto di diversità e soprattutto sul valore dell’inclusione. D’altra parte, si potrebbe sostituire con una poesia o con un altro motto, meglio se ideato dai bambini.
La chioma è stata realizzata ritagliando tante sagome di mani da fogli di riviste e giornali, che abbiamo poi incollato le une sulle altre, con la colla vinilica. Per realizzare una mano, non dovrai fare altro che poggiarla sul foglio e tracciarne il contorno con un pennarello. Poi, ritaglia lungo la linea che hai tracciato.
Questo albero si presta ad una realizzazione collettiva: ogni bambino può realizzare una o due sagome delle sue manine, da attaccare insieme a quelle degli altri.