Le regole del gioco della Dama
Il gioco della dama è un vero e proprio sport della mente (è una disciplina sportiva associata riconosciuta dal CONI), adatto anche ai bambini. Rispetto al gioco degli scacchi – parimenti meraviglioso – la dama è più adatta ad essere insegnata ai più piccoli per via delle regole più semplici.
Regole della Dama italiana
Di seguito puoi trovare le regole per giocare a dama:
- Si gioca a dama su una damiera di 64 caselle, alternate per colore (bianche e scure);
- la damiera si posiziona con l’ultima casella in basso a destra di colore nero;
- un giocatore prenderà le pedine bianche, l’altro quelle nere; prima di cominciare una partita si estrarrà a sorte il giocatore che prenderà il bianco;
- ogni giocatore ha a disposizione 12 pedine, che deve collocare sulle prime tre righe (dal suo lato del tavolo) di caselle scure della damiera;
- il bianco fa la prima mossa;
- le pedine si muovono solo in diagonale, di una casella per volta e soltanto in avanti (verso la parte opposta della damiera);
- se una pedina raggiunge una casella dell’ultima riga, diventa una dama; per riconoscere una dama le si sovrappone un’altra pedina del proprio colore;
- la dama si muove in diagonale, di una casella per volta, ma può muoversi in qualsiasi direzione (anche all’indietro); la dama può mangiare sia le pedine che le dame avversarie;
- una pedina può mangiare le pedine avversarie che si trovano nella casella accanto alla propria e che abbiano la casella successiva libera; questa mossa si dice “presa”;
- dopo la presa, se la pedina trova davanti un’altra pedina avversaria con una casella libera dietro di sé, deve continuare a mangiare, con un’unica mossa; questa mossa si dice “presa multipla”;
- tutte le pedine mangiate vanno tolte dalla damiera;
- una pedina che può farlo è obbligata a mangiare il pezzo avversario.
- nella dama vale la regola “pezzo toccato, pezzo mosso”, ovvero il giocatore che tocca una pedina è poi obbligato a muoverla; chi vuole mettere in ordine le proprie pedine sulla damiera deve prima dire “acconcio” e aspettare che l’avversario gli dia l’autorizzazione a toccare le pedine.
Gioco della dama fai da te
Sapevi che si può realizzare una semplice damiera fai da te utilizzando i tappi di bottiglia al posto delle pedine? Ecco il gioco che abbiamo realizzato noi:
Questa damiera è perfettamente adatta per giocare; si può decidere di utilizzare le apine come “bianco” e le coccinelle come “nero”. Per decorare le pedine, noi abbiamo ritagliato dei piccoli cerchi di carta colorati con i pennarelli e li abbiamo incollati sui tappi.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.