LEGGERE AD ALTA VOCE FA BENE
Leggere ad alta voce è una pratica che la scuola dovrebbe incoraggiare (e in effetti, nella maggior parte delle scuole, viene praticata e incentivata la lettura ad alta voce), per via dei suoi numerosi benefici. La lettura ad alta voce è un’abitudine che richiede pratica e costanza, anche in famiglia, mentre purtroppo la proliferazione di dispositivi digitali ci porta a dedicare sempre meno tempo al dialogo e la lettura.
Ma perché leggere ad alta voce fa tanto bene? Ecco alcuni argomenti scientifici e educativi a sostegno della lettura ad alta voce:
- leggere ad alta voce non è solo un esercizio legato all’acquisizione linguistica: le meta-analisi scientifiche mostrano che la capacità di leggere ad alta voce è correlata alla capacità di formulare pensieri chiari e coerenti;
- leggere ad alta voce o ascoltare un adulto che legge ad alta voce influenza positivamente il successo scolastico; lettori e ascoltatori forti, tendono ad avere risultati migliori (qui lo studio);
- leggere ad alta voce, specialmente se dall’altra parte c’è qualcuno che ascolta, costringe a comprendere il testo e ad esporlo (abitudine che la fruizione passiva dei media televisivi e informatici, invece, non incentiva);
- ascoltando un bambino o un ragazzo leggere ad alta voce è semplice individuare delle lacune nella lettura e nella comprensione; questo fornisce uno strumento “diagnostico” immediato e preciso, molto più efficiente di un test di comprensione del testo a risposta multipla;
- leggere ad alta voce è una vera e propria palestra per i processi cognitivi, al punto che i ricercatori si sono concentrati su questa pratica per combattere i sintomi dell’invecciamento (qui lo studio);
- la pratica di leggere ad alta voce promuove una cultura del dialogo e una cultura dell’ascolto, da contrapporre alla cultura del silenzio e dell’interazione privata e virtuale.
Queste ragioni sono sufficienti per promuovere la lettura ad alta voce come buona pratica educativa e didattica, a casa e soprattutto a scuola.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.