Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz
Un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche fornaci di Sfruz e delle sue iconiche stufe ad olle. “Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz” è un libro per far scoprire la storia del piccolo borgo d’Anaunia ai più piccoli.
Realizzato in collaborazione con l’Associazione antiche fornaci di Sfruz, il libro si può acquistare presso l’associazione. Per informazioni inviate una mail a: antichefornacidisfruz@gmail.com
Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz
Faunobaldo è un bambino con un potere alquanto particolare: toccando un oggetto antico è in grado di viaggiare nel tempo, fino al momento della sua costruzione. Grazie a questo dono, Faunobaldo verrà catapultato nella casa-laboratorio dei tre fratelli Cavosi (realmente esistiti) e assisterà alla costruzione di una monumentale stufa ad olle, dalla raccolta dell’argilla alla cottura della ceramica al montaggio della stufa in un castello del Tirolo.
Hanno parlato di “Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz”:
- Gazzetta delle Valli: Sgarbi alla presentazione di “Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz”
- La voce del Trentino: La storia delle antiche fornaci di Sfruz in un libro illustrato per bambini
- Nos Magazine: Le antiche fornaci di Sfruz per i bambini. Presentata l’opera rivolta ai lettori più piccoli
- L’Adige: Stufe a olle, una storia da sfogliare
- Il Trentino: Un libro sulle fornaci
Sponsor
Questo volume è stato realizzato con il contributo di:
- Associazione Antiche Fornaci di Sfruz
- Comune di Sfruz
- Regione autonoma Trentino – Alto Adige
- Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo
- Strada della Mela e dei sapori
E con il patrocinio di:
- Museo Etnografico Trentino San Michele all’Adige
- Azienda per il Turismo Val di Non
- Comunità della Val di Non
Tag: Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.