Libri Pop up per bambini: quali sono i migliori?
I libri pop up sono piccoli capolavori di ingegneria cartotecnica che da più di duemila anni affascinano i grandi e i bambini. Ideate dai monaci nel lontano Duecento, le animazioni su carta inizialmente servivano a calcolare le orbite celesti e le festività sul calendario. Nel tempo, si sono evolute divenendo una forma di intrattenimento artistico.
I NOSTRI 6 LIBRI POP UP PREFERITI
Abbiamo raccolto per te i nostri libri pop up preferiti: ci sono le fiabe classiche, lo studio artistico delle emozioni e anche degli albi enciclopedia per i bambini più curiosi.
Tra gli autori più amati, troviamo sicuramente Robert Sabuda: tra gli ingegneri della carta più amati al mondo, ciascuno dei suoi libri pop-up è una perla capace di stupire per la complessità e la carica artistica. All’interno della nostra top 6, 3 libri su 5 sono suoi. Se non lo conoscete, dovreste assolutamente acquistare (o scoprire in biblioteca) uno dei suoi capolavori.
ENCICLOPEDIA PREISTORICA. DINOSAURI
di Robert Sabuda e Matthew Reinhart
Un libro per trasportare i bambini nel mondo dei dinosauri, attraverso spiegazioni chiare e precise ma, soprattutto, con più di 30 illustrazioni pop-up che lasceranno a bocca aperta anche i più grandi.
Questo libro si presta a diventare la prima, immancabile, enciclopedia per il tuo bambino. Un mix tra arte e conoscenza, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo armonico e creativo.
Scoprilo online, su Amazon.it > Enciclopedia preistorica. Dinosauri
LA SIRENETTA
di Robert Sabuda
Un’edizione artistica della celebre fiaba di Andersen, trasformata in pop-up dalle mani sapienti di Robert Sabuda. Insieme all’enciclopedia preistorica, è uno dei suoi lavori più riusciti ed apprezzati dal pubblico. Il livello di raffinatezza di questo albo raggiunge livelli elevatissimi.
Scoprilo online, su Amazon.it > La sirenetta
I COLORI DELLE EMOZIONI
di Anna Llenas
Un classico dell’educazione emotiva, che a noi piace in primo piano per la trama e per il gusto artistico. I mostri sono facilmente disegnabili dai bambini e la storia è avvincente quel che basta per affezionarsi a questi personaggi.
Scoprilo online, su Amazon.it > I colori delle emozioni
IL LIBRO DEI PERCHÉ
di Sylvie Baussier e Didier Balicevic
I libri dei perché (come i libri di enigmi e indovinelli) riescono sempre a catturare l’attenzione dei bambini, che sono curiosi per natura, portati all’approfondimento e all’acquisizione del nuovo. Questa versione rende l’apprendimento interattivo, sollevando e spostando le linguette di cartoncino che separano il piccolo lettore dal suo perché.
Scoprilo online, su Amazon.it > Il libro dei perché
LA BELLA E LA BESTIA
di Robert Sabuda
Un classico Disney riscritto e rivisitato, questa volta in versione pop up. Forse, più che per i bambini questo albo è pensato per gli adulti amanti dell’arte pop up e un po’ nostalgici. Ad ogni modo, non vi sarà lettore, grande o piccolo, che non riesca ad apprezzare le sue figure.
Scoprilo online, su Amazon.it > La bella e la bestia
OCCHIO ALLO SPAZIO
di Peter Bond e Andy Mansfield
Un’enciclopedia per piccoli astronauti in un formato che aiuta a memorizzare ed imprimere nella memoria le informazioni che contano sul mondo dello spazio.

Scoprilo online, su Amazon.it > Occhio allo spazio
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.