×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Leonardo

Leonardo è un nome di origine longobarda, che significa “forte come un leone”.

Scheda del nome Leonardo

Origine

Longobarda. Deriva dalla fusione delle parole longobarde “Levon” (leone) e “Hart” (forte, valoroso).

Significato

Forte come un leone.

Onomastico

L’onomastico si celebra il:

  • 6 novembre

Varianti del nome Leonardo

  • Leonard
  • Leonhard
  • Nardo (diminutivo, usato anche come nome proprio)
  • Narduccio (vezzeggiativo, usato anche come nome proprio)

Curiosità sul nome Leonardo

San Leonardo. Leonardo di Noblac (o di Limoges) fu un nobile francese vissuto nel V secolo d.C. I suoi genitori erano amici del re Clodoveo, sovrano del popolo franco. Il giovane Leonardo rifiutò di intraprendere la carriera cavalleresca e si recò a Reims, per studiare la dottrina cristiana presso l’arcivescovo Remigio. Quando il re Clodoveo gli offrì il posto di vescovo, lui rifiutò, poiché preferiva la vita dell’eremita. Invece, sfruttò il potere – concesso al giovane dal re – di liberare i prigionieri per salvare la vita a decine di innocenti, ridotti in miseria a causa delle ingiustizie dell’epoca. San Leonardo di Noblac fu un santo eremita, che trascorse la vita in preghiera, nell’oratorio che aveva costruito al centro del bosco di Noblac. Ciononostante, non fece mai mancare il suo aiuto a chi ne aveva bisogno.

NOTA: Questa scheda fa parte del progetto “Libro dei nomi” di portalebambini.it: una raccolta di schede contenenti il significato e l’origine dei nomi femminili italiani. Ci auguriamo che le nostre schede possano raggiungere migliaia di famiglie, aiutando ciascun bambino a conoscere meglio il nome che porta. Ricordate che il diritto al nome è sancito tra i diritti fondamentali dei bambini.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.