Le parole con GHI, insieme con le parole con GHE, sono una tappa immancabile nello studio dell’ortografia, durante le prime classi della scuola primaria.
PAROLE CON GHI
- Agghindare
- Aghi
- Cinghiale
- Funghi
- Ghiaccio
- Ghiacciolo
- Ghiaia
- Ghianda
- Ghiera
- Ghiotto
- Ghigno
- Ghirigoro
- Ghirlanda
- Ghiro
- Ghisa
- Ringhiare
- Unghia
PAROLE CON GHI: DETTATI ORTOGRAFICI
- Un ghiro sta ricamando con due aghi.
- Nella teiera di ghisa bolle il te ai funghi.
- Abbiamo agghindato la stanza con ghirlande e festoni.
- C’è un ghiacciolo nella ghiaia.
- Mentre passeggiavamo nel bosco abbiamo visto un cinghiale.
- Dovresti tagliarti le unghie.
PAROLE CON GHI: SCHEDA E GIOCHI DIDATTICI
Abbiamo realizzato una scheda contenente 20 parole con GHI illustrate:
Vuoi stampare la scheda su un foglio A4? Clicca qui.
Questa scheda si può utilizzare in moltissimi modi diversi; noi abbiamo inventato alcuni giochi e attività didattiche da sperimentare in classe:
- Coppie rimate: ogni bambino sceglie due immagini dalla scheda e realizza due versi in rima. Ad esempio: “Il mio ghiacciolo preferito / lo vende un ghiro, a Prato Fiorito”; come insegna Gianni Rodari con i suoi binomi fantastici, lascia che i bambini si divertano con il nonsenso e giochino con i suoni e le parole, liberi dai vincoli della logica: è il modo migliore per aiutarli ad imparare parole nuove;
- La fabbrica delle parole: questo è un gioco a tempo; i bambini hanno 5 minuti per scrivere sul quaderno (con grafia ordinata, una parola per riga) quante più parole della scheda riescono. Ogni parola vale 1 punto e valgono solo le parole con GHI scritte correttamente; il punteggio massimo che si può totalizzare è di 20 punti (non è semplice: alcune parole come “ghiera”, “ghisa” e “agghindare” non sono così scontate);
- Indovina la parola: questo gioco è ispirato a Taboo; l’insegnante sceglie un bambino e gli assegna una delle figure sulla scheda. Il bambino, dovrà descrivere la figura ai compagni, senza mai dire il suo nome; chi pensa di aver indovinato, scriverà la parola corrispondente sul quaderno;
- Ritaglia e colora: questo è un esercizio classico; i bambini ritagliano dalla scheda alcune parole, le incollano sul proprio quaderno, le colorano e scrivono di fianco la parola corrispondente.
LE ALTRE SCHEDE DELLE PAROLE SU PORTALE BAMBINI
Tra le nostre schede didattiche abbiamo raccolto un bel po’ di schede sull’ortografia e sui suoni più difficili della lingua italiana. Per ciascuno di loro, abbiamo realizzato un elenco di parole, una raccolta di dettati ortografici e la scheda illustrata per imparare giocando.