Piantiamo fiori per le api
Le api sono in pericolo.
Questi insetti sono fondamentali per l’agricoltura e per la tutela della biodiversità: dalla loro azione di impollinazione dipende la vita di migliaia di specie vegetali e animali.
- pesticidi;
- perdita di habitat;
- monocolture;
- cambiamenti climatici;
- parassiti;
- malattie.
COSA POSSIAMO FARE (INSIEME AI BAMBINI)
Le api hanno bisogno di fiori. Una piccola azione educativa per salvare le api e gli altri insetti impollinatori è quella di realizzare delle aree salva-api: aiuole o fioriere con fiori e specie vegetali gradite a questi simpatici insetti. È possibile realizzare un’area salva api anche sul balcone o sul davanzale di casa: sono i piccoli gesti a fare la differenza.
Ecco un elenco dei fiori e delle piante aromatiche e ornamentali amiche delle api:
- Calendula
- Lavanda
- Rosmarino
- Tagete
- Timo
Attenzione! Greenpeace ha redatto un rapporto in cui mette in guardia dai pesticidi utilizzati in campo florovivaistico; in altre parole, è possibile che le piante in vaso acquistate al supermercato o al vivaio siano state trattate (in modo del tutto lecito) con sostanze chimiche pericolose per le api. Se possibile, scegliete i semi in busta. Farli germogliare sarà un’esperienza entusiasmante per tutta la famiglia.
La seconda azione educativa, specialmente per chi possiede un giardino o uno spazio aperto, è quella di non utilizzare pesticidi.