×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

PUPAZZI DI LANA

PUPAZZI DI LANA: ISTRUZIONI

Per cominciare dovrai realizzare due piccoli telai di cartoncino come quello che puoi vedere nella foto. Sul telaio, dovrai avvolgere il filo di lana.

Quando la matassa avrà raggiunto la consistenza che desideri dare al tuo pupazzo (più lo vorrai grande e più servirà lana), annoda il filo e sfila la matassa dal telaio.

Otterrai un groviglio di fili ordinato come un anello:

Forma la testa del pupazzo e annoda un piccolo pezzo di filo di lana sotto di essa:

In questa foto puoi vedere il corpo del pupazzo con la testa, a sinistra, e le braccia, a destra. Le braccia sono state realizzate utilizzando lo stesso telaio del corpo, ma con un po’ meno lana. Inoltre, la matassa delle braccia ha due nodi invece di uno.

Posiziona le braccia facendole passare all’interno della matassa del corpo:

Con un pezzo di filo, aggiungi un nodo sotto il punto in cui le braccia sono inserite nel corpo. Poi, fissale al corpo formando una sorta di “X” con il filo di lana e annodandolo sul retro. Infine, con le forbici taglia i fili di lana nella parte inferiore del corpo.

I nostri bimbi hanno realizzato il volt del pupazzo con la carta, ma potresti utilizzare anche gli occhietti adesivi.

Il nostro pupazzo è molto rudimentale: del resto, lo abbiamo costruito insieme ai bambini. Volendo dedicare un po’ di tempo e attenzione in più è possibile realizzare un telaio più grande per il corpo e utilizzare una quantità superiore di lana: in questo modo il corpo del pupazzo assumerà una consistenza più corposa. Potresti anche utilizzare fili di lana di colori diversi per le braccia e per il corpo.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.