RISCOPRIAMO LA BELLEZZA DELLA SCRITTURA E DEL TRATTO A MANO
Scrivere a mano significa progettare: la pagina bianca può assumere molteplici forme diverse; lettera, testo, discorso, mappa concettuale, riassunto. Quando ci si siede alla scrivania e si decide di riempire una pagina, si sta facendo progettazione.
Scrivere a mano significa ritagliarsi il tempo per pensare: infatti, mentre la mano scrive, la mente dispone le parole così come prenderanno forma sul foglio. Al contrario, la scrittura digitale è fatta di copia-incolla, la possibilità di modificare qualsiasi porzione di testo in pochi secondi rende la scrittura frammentaria, discontinua e automatica.
Scrivere a mano significa imparare: l’apprendimento non è un fatto esclusivamente cognitivo; in tutti i processi di apprendimento c’è una componente psicomotoria, legata al movimento e ai saperi pratici. Scrivere a mano significa pensare con la mano: l’apprendimento che ne deriva è più profondo, efficace e duraturo di quello di chi impara leggendo o scrivendo al pc.
RISCOPRIAMO LA BELLEZZA DEL TRATTO A MANO
Per riscoprire la scrittura a mano, occorre tornare ad allenare le nostre mani a tratteggiare sul foglio. In Cina e in Giappone, la calligrafia è considerata alla stregua di un’arte, che richiede pratica costante e duro lavoro.
Per cominciare, abbiamo preparato e sperimentato un bell’esercizio: a partire da un paio di occhi disegnati su un foglio bianco, abbiamo dato vita a un leone e ad un porcospino. Non è un esercizio di scrittura, ma un laboratorio artistico centrato sul tratto a mano. Si potrebbe addirittura utilizzare come primo approccio – artistico – al pregrafismo.
Il leone è stato realizzato con dei semplici pennarelli:
Per il porcospino, invece, abbiamo utilizzato gli acquerelli:
Si tratta di un esercizio molto semplice, dal quale, però, possono nascere degli animali e delle composizioni meravigliose. Per realizzarli, occorre sedersi davanti a un foglio bianco (con un paio di occhi) e progettare una forma, lasciando infine che il tratto scorra libero e armonico.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.