L’Unione Europea
Unione Europea – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sull’UE per la scuola primaria.
Indice:
🔴 L’Unione Europea
🟠 Schede didattiche
L’Unione Europea
L’Unione Europea – L’Unione Europea è un’organizzazione politica ed economica che raccoglie 27 stati europei; quest’organizzazione è nata in seguito alle due guerre mondiali, che avevano devastato il continente europeo con l’obiettivo di garantire la pace e lo sviluppo economico dei paesi che ne fanno parte e a tutelare i diritti dei suoi cittadini. Anche l’Italia fa parte dell’Unione Europea; il nostro paese è uno dei sei stati fondatori di quest’organizzazione.
Bandiera, moneta e sigla – L’Unione Europea ha la sua bandiera: un cerchio formato da 12 stelle su sfondo blu. In 20 paesi dell’Unione, inoltre, si utilizza una moneta unica, l’Euro. Per indicare l’Unione si utilizza anche la sigla UE (acronimo di Unione Europea) o EU in inglese (acronimo di European Union).
Paesi UE e non UE – Non tutti i paesi del continente europeo fanno parte dell’Unione Europea: l’Europa, infatti, è formata da 45 stati mentre i paesi UE sono 27. Questi paesi possono richiedere di diventare nuovi membri dell’Unione, a patto di rispettare le sue leggi e i suoi valori. È possibile anche che qualche paese esca dall’UE, come è successo al Regno Unito, che è uscito nel 2020.
Organizzazione dell’UE – L’Unione Europea è un’organizzazione democratica: il suo organo principale è il Parlamento Europeo, che viene eletto dai cittadini di tutti gli stati membri dell’Unione. Il Parlamento Europeo ha 720 membri, che vengono eletti ogni 5 anni. Il Parlamento Europeo vota leggi valide in tutto il territorio dell’Unione. Esistono diversi tipi di leggi europee: le più importanti sono i Regolamenti europei, che devono essere rispettati in tutti gli stati dell’UE.
Economia – L’Unione Europea è una delle zone più ricche della Terra: alcuni dei suoi stati sono grandi potenze industriali (Germania, Francia e Italia). Quasi tutti gli stati europei detengono una ricchezza superiore alla media mondiale. La rete dei trasporti è molto efficiente: sono presenti autostrade, ferrovie e linee di trasporto aereo e navale che permettono la circolazione delle merci e gli scambi commerciali.
Culture – Dal punto di vista culturale l’Europa non è omogenea: esistono molte culture diverse tra loro per lingua, valori e tradizioni. Nonostante numerosi tentativi, non è ancora possibile parlare di una cultura comune europea.
Schede didattiche
State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.









