Scheda di lettura di un libro

Scheda di lettura di un libro – In questo articolo troverete le nostre schede di lettura da stampare e compilare per la scuola primaria.

Scheda di lettura di un libro

Promuovere la lettura in classe con progetti dedicati (i cosiddetti “progetti lettura”) è molto importante. Allo stesso tempo, è essenziale abituare i bambini a riflettere su ciò che leggono. Da una parte, è utile incoraggiarli a esprimere opinioni motivate (ad esempio, “Mi è piaciuto perché…” o “Mi ha annoiato perché…”). Dall’altra, è fondamentale insegnare loro a riassumere e descrivere in breve la trama del libro. La scheda del libro è uno strumento utile per supportare il bambino in questo processo.

Scheda di lettura di un libro

Le informazioni che dovrebbe contenere una scheda di lettura sono:

  • Titolo
  • Autore/i (e illustratore, se presente)
  • Casa editrice
  • Anno di pubblicazione
  • Genere
  • Protagonista/i
  • Antagonista/i
  • Altri personaggi
  • Ambientazione
  • Tempo
  • Trama del libro
  • Giudizio del lettore

Naturalmente è possibile realizzare una versione semplificata della scheda. Se avete intenzione di proporre le schede di lettura in classe, vi suggeriamo di illustrare ai bambini come si dovrebbero compilare, facendo qualche esempio in classe prima di assegnarla come compito a casa.

Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.

libri lapbook autunno
Lapbook e pop-up d’autunno
Lapbook delle vocali e dell’alfabeto
italiano classe prima - promo schede didattiche
Italiano – Classe prima

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: scheda di lettura, scheda del libro, come fare una scheda libro, scheda di lettura di un libro

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.