Pronomi e aggettivi numerali

I numerali possono essere:
- AGGETTIVI: se accompagnano il nome di cui indicano la quantità.
- PRONOMI: se sostituiscono il nome di cui indicano la quantità.
I numerali si suddividono in:
- CARDINALI: se indicano una quantità espressa con un numero cardinale (uno, due, tre, etc.);
- ORDINALI: se indicano una quantità espressa con un numero ordinale (primo, secondo, terzo, etc.);
- MOLTIPLICATIVI: se utilizzano un moltiplicatore (doppio, triplo, quadruplo, millesimo).
FRASI CON PRONOMI E AGGETTIVI NUMERALI
Ecco una raccolta di frasi con pronomi e aggettivi numerali, ideali da analizzare in classe con i bambini della scuola primaria. Al termine di ogni frase abbiamo inserito tra parentesi l’analisi del numerale ottenuto.
- Nel prato ci sono due cavalli. (DUE: aggettivo numerale cardinale)
- Luca è il terzo della fila. (TERZO: pronome numerale ordinale)
- Ho vinto la terza edizione del concorso di poesia. (TERZA: aggettivo numerale ordinale)
- Il grillo ha due antenne. (DUE: aggettivo numerale cardinale)
- Ho mangiato un gelato al triplo cioccolato. (TRIPLO: aggettivo numerale moltiplicativo)
- Sai fare il doppio salto mortale? (DOPPIO: aggettivo numerale moltiplicativo)
- Ho due gatti. Il primo è bianco, il secondo è tigrato. (PRIMO: pronome numerale ordinale, SECONDO: pronome numerale ordinale)
- Mi hai dato poche patatine. Ne vorrei il doppio. (DOPPIO: pronome numerale moltiplicativo)
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.