×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La ruota dei complementi

Stai cercando un’idea didattica creativa per aiutare i bambini a memorizzare i complementi dell’analisi logica? Noi abbiamo provato ad utilizzare la ruota dei complementi, un semplice dispositivo di cartoncino composto da due dischi rotanti.
Ecco la nostra ruota in azione:

RUOTA DEI COMPLEMENTI: ISTRUZIONI

Questa foto può aiutarti a capire come abbiamo realizzato la nostra ruota:

La base è una sagoma di cartoncino circolare, divisa in tanti spicchi quanti erano i complementi da inserire (puoi inserirne di più o di meno a seconda delle esigenze didattiche).
La copertura è un foglio di cartoncino colorato, di dimensioni inferiori a quelle della base (tanto più piccole da lasciar leggere le domande cui risponde ciascun complemento. Dalla copertura abbiamo ritagliato uno spicchio, necessario per permettere a chi la utilizza di leggere il nome del complemento selezionato.
Il modo migliore per realizzare i due dischi circolari è utilizzare un compasso: questo strumento permetterà di regolare l’apertura con precisione millimetrica. Noi abbiamo utilizzato una caraffa graduata di plastica, utilizzando la parte alta (più larga) per il disco più grande e il fondo (più stretto) per il disco più piccolo.
I due dischi in cartoncino sono tenuti fermi da un fermacampioni al centro.

 

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.