Domino delle sillabe
In questo articolo troverete il nostro domino delle sillabe da stampare. Questo gioco didattico è molto utile in classe prima, per consolidare l’apprendimento delle prime parole.
Domino delle sillabe
La versione più semplice del domino delle sillabe è utile per imparare a scrivere correttamente le prime parole (parole bisillabe piane). Le tessere presentano una parola e un contrassegno. L’obiettivo del gioco è accostare ad ogni contrassegno la parola corrispondente, incatenando tra loro le parole. Il gioco è composto da 16 tessere e altrettante parole; è possibile iniziare a giocare partendo con una qualsiasi tessera.
Se avete intenzione di riutilizzare le tessere per giocare più partite, vi consigliamo di incollarle su un foglio di cartoncino o meglio ancora di plastificarle. Online sono disponibili moltissimi modelli di plastificatrici ad un prezzo contenuto (come quella prodotta da Amazon Basics). In alternativa potete far ritagliare e incollare le tessere sul quaderno, dove i bambini potranno colorarle a piacere.
Se volete approfondire le regole del gioco del domino, vi consigliamo di leggere la nostra guida “Le regole del domino“.
State cercando dei giochi didattici per lavorare sulle sillabe? Scoprite la Tombola delle sillabe e i Puzzle sillabici da stampare: li trovate nel nostro Cuorfolletto Creative Shop:
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Tag: domino sillabe
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.