Calcolo percentuale
Calcolo percentuale: in questo articolo vi spiegheremo come si fa, attraverso semplici esempi ed esercizi svolti.
Calcolo percentuale
Calcolo della percentuale di un numero
Calcolare il 20% di 30. Per calcolare la percentuale di un numero si deve moltiplicare quel numero (30) per quello indicato dalla percentuale (20) e successivamente dividere il prodotto per 100.
30 x 20 : 100 = 600 : 100 = 6
Il 20% di 30 è 6.
Situazione tipo: una maglietta che costa 30€ viene venduta col 20% di sconto. Quanto costerà la maglietta scontata?
Procedimento: calcoliamo il 20% di 30 (lo sconto) e successivamente sottraiamo la percentuale dal prezzo di vendita. Lo sconto del 20% è pari a 6€, dunque la maglietta costerà 30€ – 6€ = 24€.
Trasformare un numero in percentuale
Calcolare a che percentuale di 1500 corrisponde 300. Per calcolare a quale percentuale di un numero (1500) corrisponde un altro numero (300) dobbiamo moltiplicare questo numero (300) per il primo (1500) e successivamente moltiplicare il prodotto per 100.
300 : 1500 x 100 = 0,2 x 100 = 20%
300 è il 20% di 1500.
Situazione tipo: 300 studenti su 1500 hanno i capelli rossi. Qual è la percentuale di studenti coi capelli rossi?
Procedimento: calcoliamo a quale percentuale di 1500 corrisponde 300; in questo caso possiamo affermare che il 20% degli studenti hanno i capelli rossi.
Trasformare un numero decimale in percentuale
A che percentuale corrisponde 0,4? Per trasformare un numero decimale in percentuale è sufficiente spostare lo zero verso destra di due cifre.
Spostando lo zero di due cifre 0,4 diventerà 40. 0,4 infatti corrisponde al 40% di un intero.
Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.