La luce
In questa sezione potete trovare i nostri materiali didattici per la scuola primaria sulla luce.
La luce
Appunti per la scuola primaria
La luce è una forma di energia. È essenziale per la vita sulla Terra: senza di lei, tutte le piante morirebbero e questo causerebbe la fine della vita sul nostro pianeta.
Alcuni oggetti sono in grado di emettere la luce: si chiamano sorgenti luminose. Le sorgenti luminose possono essere naturali come il Sole, le stelle e alcuni animali (come le lucciole) o artificiali, come le lampade, candele, fari, insegne luminose e schermi digitali.
La maggior parte degli oggetti non emette luce ma viene illuminata. I corpi opachi (come il nostro corpo, i metalli, il legno e la maggior parte dei materiali) assorbono la luce che li illumina mentre i corpi trasparenti (come il vetro, l’aria e l’acqua) la lasciano passare.
La luce viaggia molto velocemente: i raggi luminosi che partono dal Sole raggiungono la Terra in soli 8 minuti. Un’aeroplano impiegherebbe quasi 20 anni a percorrere la stessa distanza!
Schede didattiche
Cliccate sulle schede didattiche qui sotto per scaricare le matrici da stampare.

Domande guida
- Cos’è la luce?
- Perché è importante per la vita?
- Qual è la differenza tra sorgenti luminose naturali e artificiali?
- Qual è la differenza tra i corpi opachi e quelli trasparenti?
Percorso di scienze
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.