Gli stati della materia

Sapevi che l’acqua, il ghiaccio e il vapore sono fatti della stessa sostanza? Eh sì: tutti e tre sono formati da molecole di acqua (H2O). Ma allora, perché sono così diversi?

Indice:
🔴 Gli stati della materia
🟠 Schede didattiche

Gli stati della materia

Stato solido – È lo stato del ghiaccio, di un sasso, di un albo di figurine. La materia allo stato solido ha un volume e una forma propria. Questo significa che occupa un determinato spazio e che, a meno che tu non la modifichi in qualche modo, manterrà la sua forma.

Stato liquido – È lo stato dell’acqua che beviamo, del caffè in una tazzina e del metallo fuso. La materia, allo stato liquido, ha un volume ma non una forma. Questo significa che assumerà la forma del contenitore in cui si trova, fino a riempirlo. Pensa all’acqua: se la metti in un bicchiere, prenderà la forma del bicchiere; se la versi in una tortiera, prenderà la forma della tortiera.

Stato gassoso – È lo stato del vapore acqueo e dei gas. La materia, allo stato gassoso, non ha una forma né un volume: semplicemente, si espande per occupare tutto lo spazio possibile, disperdendosi nell’ambiente.

Schede didattiche

Quiz vero/falso sugli stati della materia
Quiz a scelta multipla sugli stati della materia
Quiz a scelta multipla sugli stati della materia

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.