Gli strumenti dello scienziato
Gli strumenti dello scienziato. In questo articolo troverete le nostre risorse didattiche sugli strumenti dello scienziato per i bambini della scuola primaria.
Indice:
🔴 Gli strumenti dello scienziato
🟠 Schede didattiche
Gli strumenti dello scienziato
Gli scienziato studiano i fenomeni naturali utilizzando il metodo scientifico. Per compiere osservazioni ed esperimenti, gli scienziati non utilizzano solo i 5 sensi, ma anche numerosi strumenti scientifici, che permettono loro di misurare e osservare con precisione.
- Bilancia, si usa per misurare la massa di un corpo;
- Binocolo, si usa per osservare cose da lontano (ad esempio gli animali nel loro habitat naturale);
- Cilindri graduati, si usano per misurare con precisione le quantità di liquidi;
- Computer, si usa per raccogliere e analizzare i dati raccolti dallo scienziato;
- Libri e riviste scientifiche sono utilissimi per svolgere ricerche e studiare il lavoro di altri scienziati su un certo argomento.
- Microscopio, si usa per osservare corpi microscopici come le cellule, i batteri, etc;
- Provette, si usano per raccogliere piccole quantità di liquidi o soluzioni da centrifugare o mettere sul fuoco;
- Telescopio, si usa per osservare i corpi celesti;
- Termometro, si usa per misurare la temperatura di un corpo.
Questi sono gli strumenti scientifici più comuni; tuttavia ce ne sono molti altri: ogni studioso utilizza diversi strumenti, che lo aiutano a raccogliere dati nel modo più preciso possibile.
Schede didattiche
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Tag: gli strumenti dello scienziato
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.