I Macedoni

I Macedoni. In questo articolo troverete un riassunto e una raccolta di schede didattiche sui macedoni per la scuola primaria.

Indice:
🔴 I Macedoni
🟠 Schede didattiche

I Macedoni

Il regno macedone si estendeva a Nord della Grecia. La Macedonia era coperta di vaste foreste da cui si ricavava legname; vi erano miniere d’oro e di metalli e pianure fertili ed estese. Questa posizione favorevole permise alla civiltà macedone di prosperare.

Un sovrano macedone, Filippo II, decise di espandere il suo regno trasformandolo in uno Stato potente. Dopo aver costituito un esercito ben addestrato, conquistò tutta la Grecia: la civiltà greca infatti era indebolita dalle guerre tra polis e non riuscì a tenere testa ai soldati macedoni.

Filippo II aveva intenzione di conquistare anche la Persia, espandendo il regno macedone in Asia Minore, ma fu assassinato da una delle sue guardie del corpo prima di organizzare la spedizione.

Dopo la morte di Filippo II salì al trono suo figlio Alessandro. Nonostante la giovane età (diventò re a soli vent’anni), Alessandro sconfisse i Persiani e conquistò il loro regno. Grazie alla sua abilità di comandante e alla potenza dell’esercito macedone Alessandro conquistò tutta l’Asia Minore, l’Egitto, la Siria e la Palestina e si spinse verso Est, fino all’India. Queste conquiste valsero al re il nome di Alessandro Magno, che significa “Alessandro il Grande”.

Alessandro morì improvvisamente a causa di una malattia misteriosa, mentre stava tornando a casa insieme al suo esercito.

Con la morte di Alessandro Magno scomparve anche il regno macedone: infatti i suoi generali lo divisero formando tanti stati più piccoli, ognuno governato da uno di loro. Questi regni presero il nome di Regni Ellenistici.

Schede didattiche

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di storia:
🔴 Storia – Classe prima
🟠 Storia – Classe seconda
🟡 Storia – Classe terza
🟢 Storia – Classe quarta
🔵 Storia – Classe quinta
↩️ Storia – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.