Le api e i calabroni
Le api e i calabroni
Esopo
C’era una volta un gruppo di calabroni che decise di ingannare le api per rubare il loro miele. I calabroni si avvicinarono all’alveare e cominciarono a gridare: “Andate via! Questo è il nostro miele e voi ce lo state rubando”.
Poi chiamarono una vespa come giudice. La vespa chiese agli altri animali di chi fosse l’alveare e tutti dissero: “Degli insetti gialli con le ali”.
Ma sia le api che i calabroni erano gialli e avevano le ali.
“Faremo così” disse la vespa: “Ciascuno di voi, api e calabroni, dovrà costruire un nuovo alveare. Chi costruirà l’alveare più simile a quello per cui state litigando, avrà ragione”.
Le api accettarono la proposta della vespa, mentre i calabroni se ne andarono borbottando: essi infatti erano soltanto dei ladruncoli e non sapevano costruire un alveare.
In questo modo la vespa scoprì chi era il vero proprietario dell’alveare e lo restituì alle api.
Questa favola insegna che la bravura va dimostrata coi fatti e non solo con le parole.
AUDIOFIABA