×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La leggenda del salice piangente

LA LEGGENDA DEL SALICE PIANGENTE

Un tempo, il salice piangente aveva una bella chioma slanciata: i suoi rami, rivolti all’insù, arrivavano a toccare il cielo. Un giorno, il salice vide una grande folla venirgli incontro. C’erano soldati, sacerdoti e tanta gente comune. Al centro, un uomo camminava lentamente portando sulle spalle una grande croce di legno. Era Gesù, che era uscito dalle porte di Gerusalemme e stava percorrendo la strada che conduceva al Golgota, il luogo in cui sarebbe stato crocifisso.

Ad un certo punto, Gesù cadde per terra. Provò a rimettersi in piedi, ma il peso della croce lo faceva stramazzare. Intorno a lui si radunarono alcuni soldati, armati di fruste e pungoli, minacciandolo e intimandogli di rimettersi in piedi. Fu allora che il salice, vedendo quell’uomo soffrire così, chinò la sua chioma e allungò i suoi rami verso di lui, in modo che potesse afferrarli per rialzarsi. Da quel giorno il salice, rattristato da tanto dolore e dalla cattiveria di cui solo gli uomini sono capaci, non ha più rialzato la chioma; per questo motivo viene chiamato salice piangente.

storie per bambini la leggenda del salice piangente

Clicca qui per stampare o scaricare questa leggenda.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.