×
Torna alla home I nostri libri Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Educazione positiva Chi siamo Contatti Privacy policy

Il mollusco che voleva fare il pittore

il mollusco che voleva fare il pittore
Alessia de Falco & Matteo Princivalle

C’era una volta un piccolo mollusco; la sua famiglia era così povera che non avevano neppure una conchiglia per ripararsi, come i loro vicini, delle grasse cozze.
“Scava” gli diceva sempre suo padre, “o ti mangeranno le murene”.
“Scava” gli diceva sua madre, “o ti prenderanno le seppie”.
E il poveretto scavava, scavava a più non posso, anche se detestava scavare.
“Io odio scavare, voglio fare l’artista: voglio vedere il mondo, voglio dipingere”.
“Dipingere? Pazzo d’un figlio, così ti vedranno da mezzo miglio di distanza”.
E il poveretto scavava, scavava a più non posso, per evitare i pesci, ma soprattutto i rimproveri.
Un giorno come gli altri, arrivò al limite: “Mamma, papà: ho deciso di andarmene, per seguire il mio sogno”.
I genitori si girarono dall’altra parte e il mollusco partì e raggiunse il pelo dell’acqua.
Emerse, e vide per la prima volta in vita sua il Sole, il cielo, i gabbiani, i pescherecci e il faro del porto.
“Il mondo è straordinario” pensò il mollusco.
Al tramonto era ancora lì, con la testolina fuori dall’acqua: contemplava l’orizzonte, immobile.
“Ehi!” sentì in lontananza. “Dico a te”, aggiunse la voce; era una manta vecchia e stanca.
“Se resti lì impalato, qualcuno ti mangerà”.
“Ma il mondo è bello” rispose piccato il mollusco. “Voglio vedere tutto quello che c’è da vedere e poi dipingerlo”.
“Ho forse detto di non farlo?” gli disse la manta, addolcendo i toni, “ma fallo con furbizia, o non avrai neppure il tempo di prendere in mano il pennello”.
“E come?”
“Il tuo dorso ha il colore dell’oceano: stenditi sulla schiena e galleggia. Tu potrai guardarti intorno e nessun pesce ti vedrà”.
“E per dipingere? Come farò a dipingere steso sulla schiena?”
“Hai un pancino bianco e liscio: usalo come una tela”.
Il mollusco ascoltò i consigli della manta e la sua vita cambiò. Tutto cambiò, perfino il suo nome: decise di chiamarsi Glaucus, che vuol dire “scintillante”.
Da allora galleggia felice e si può incontrare ancora oggi, con la pancia dipinta di blu.

Ispirato a un mollusco vero, il Glaucus Atlanticus.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.