La volpe e l’uva

la volpe e l'uva

La volpe e luva è una favola di Esopo.

Indice:
🔴 La volpe e l’uva
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche

La volpe e l’uva

Esopo

C’era una volta una volpe molto furba e altrettanto famelica; la sua fama era tale che tutti gli animali erano fuggiti dal bosco in cui abitava, per paura di finire divorati. Alla fine, la volpe si era trovata senza più nulla da mettere sotto i denti. L’animale, spinto dalla fame, aveva abbandonato il bosco e fu così che si ritrovò in un vigneto.
Dai tralci di vite penzolavano dei grossi grappoli d’uva: gli acini erano dolci e succosi e avevano un aspetto delizioso. Così, la volpe, si sollevò sulle zampe posteriori per afferrare qualche grappolo; tuttavia, non era alta a sufficienza e non riusciva nemmeno a sfiorare gli acini. Dopo qualche tentativo, la volpe prese la rincorsa e cercò di raggiungere l’uva saltando: anche questa volta, però, non riuscì.
Poiché tutt’intorno a lei si stava radunando una folla di animali curiosi, la volpe, per non fare brutta figura, se ne andò col petto gonfio, esclamando ad alta voce: “Quest’uva è ancora acerba”.

Spesso, le persone denigrano ciò che non riescono ad avere.

Audiofiaba

Quiz interattivo

uva

La volpe e l'uva

Leggi attentamente la favola e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

1 / 9

La volpe fece di tutto per prendere l'uva, ma senza riuscirci.

2 / 9

Gli altri animali del bosco aiutarono la volpe a prendere l'uva.

3 / 9

La favola insegna che spesso disprezziamo qualcosa solo perché non riusciamo ad ottenerlo.

4 / 9

Il comportamento della volpe nella favola è una metafora del comportamento degli uomini nella realtà.

5 / 9

L'uva era verde e ancora acerba.

6 / 9

La volpe riuscì a prendere l'uva.

7 / 9

La volpe se ne andò perché non riusciva ad afferrare il grappolo d'uva.

8 / 9

La volpe se ne andò perché l'uva era acerba.

9 / 9

L'uva era troppo in alto per la volpe.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

In arrivo…

SCOPRITE ANCHE:

Tag: la volpe e l’uva

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.