Pronomi e aggettivi numerali

aggettivi e pronomi numerali scuola primaria cardinali ordinali moltiplicativi
Clicca per ingrandire la mappa.

I numerali possono essere:

  • AGGETTIVI: se accompagnano il nome di cui indicano la quantità.
  • PRONOMI: se sostituiscono il nome di cui indicano la quantità.

I numerali si suddividono in:

  • CARDINALI: se indicano una quantità espressa con un numero cardinale (uno, due, tre, etc.);
  • ORDINALI: se indicano una quantità espressa con un numero ordinale (primo, secondo, terzo, etc.);
  • MOLTIPLICATIVI: se utilizzano un moltiplicatore (doppio, triplo, quadruplo, millesimo).

FRASI CON PRONOMI E AGGETTIVI NUMERALI

Ecco una raccolta di frasi con pronomi e aggettivi numerali, ideali da analizzare in classe con i bambini della scuola primaria. Al termine di ogni frase abbiamo inserito tra parentesi l’analisi del numerale ottenuto.

  • Nel prato ci sono due cavalli. (DUE: aggettivo numerale cardinale)
  • Luca è il terzo della fila. (TERZO: pronome numerale ordinale)
  • Ho vinto la terza edizione del concorso di poesia. (TERZA: aggettivo numerale ordinale)
  • Il grillo ha due antenne. (DUE: aggettivo numerale cardinale)
  • Ho mangiato un gelato al triplo cioccolato. (TRIPLO: aggettivo numerale moltiplicativo)
  • Sai fare il doppio salto mortale? (DOPPIO: aggettivo numerale moltiplicativo)
  • Ho due gatti. Il primo è bianco, il secondo è tigrato. (PRIMO: pronome numerale ordinale, SECONDO: pronome numerale ordinale)
  • Mi hai dato poche patatine. Ne vorrei il doppio. (DOPPIO: pronome numerale moltiplicativo)

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.