I materiali e le loro proprietà
I materiali – In questo articolo troverete le nostre risorse didattiche sui materiali per la scuola primaria.
Indice:
🔴 I materiali
🟠 Le proprietà dei materiali
🟡 Materiali naturali e artificiali
🟢 Schede didattiche
I materiali
Gli oggetti intorno a noi sono fatti di diversi materiali: legno, vetro, carta, acciaio etc. I materiali sono molto diversi tra loro: alcuni si rompono facilmente, altri si piegano senza spezzarsi, altri ancora sono molto resistenti.
I materiali sono le sostanze che compongono gli oggetti. Alcuni oggetti sono composti da un solo materiale (come un bicchiere di vetro) mentre altri sono composti da due o più materiali diversi (come il martello, che ha un manico di legno e una testa d’acciaio).
Le proprietà dei materiali
Le caratteristiche di ciascun materiale si chiamano proprietà. Conoscere le proprietà dei materiali è importante perché ci permette di scegliere il materiale più adatto per ciascun oggetto in base all’uso che ne faremo. Ecco un elenco di alcune proprietà fondamentali dei diversi materiali.
- Alcuni materiali sono fragili, come il vetro e la ceramica; altri sono flessibili, come la gomma.
- Altri materiali sono duri come l’acciaio; altri sono morbidi, come i tessuti.
- Alcuni materiali sono trasparenti, come il vetro; altri sono opachi, come la carta.
- Alcuni materiali sono impermeabili, come la gomma; altri assorbono l’acqua, come la spugna.
Abbiamo appena individuato alcune proprietà dei materiali: la fragilità, la flessibilità (o elasticità), la durezza, il colore e l’impermeabilità. Ci sono molte altre proprietà: alcuni materiali conducono il calore e l’energia elettrica, come i metalli; altri li respingono, come la gomma.
Materiali naturali e artificiali
Gli oggetti che utilizziamo sono composti da diversi materiali; a seconda della loro origine, i materiali si dividono in materiali naturali e materiali artificiali.
Materiali naturali
I materiali naturali sono quei materiali che si possono trovare in natura. I materiali naturali si possono essere di origine: minerale, vegetale e animale.
Materiali naturali di origine minerale:
- Pietra
- Marmo
- Sabbia
- Oro
- Argento
- Rame
- Petrolio
Materiali naturali di origine vegetale:
- Legno
- Cotone
- Lino
- Paglia
Materiali naturali di origine animale:
- Lana
- Pelle
- Avorio
- Osso
- Seta
Materiali artificiali
I materiali di origine artificiale vengono fabbricati dall’uomo trasformando uno o più materiali naturali. Il vetro ad esempio non si trova in natura, ma si fabbrica facendo fondere la sabbia silicea ad altissime temperature.
Sono materiali artificiali:
- Carta
- Plastica
- Gomma
- Vetro
Schede didattiche
In questo paragrafo troverete le nostre schede didattiche sui materiali da proporre all’interno del curricolo di tecnologia. Per cominciare vi proponiamo due schede operative con i nomi dei materiali da completare; successivamente i bambini dovranno colorare i materiali che hanno una certa proprietà (fragilità, durezza). Potete anche utilizzare queste schede come esercizio di scrittura, chiedendo ai bambini di scrivere sul quaderno una frase per ciascun oggetto raffigurato indicando una delle sue proprietà (es. “Il vetro è un materiale fragile”); in questo modo si lavorerà anche sull’ampliamento lessicale.
Per le classi seconde abbiamo realizzato queste schede operative sulla funzione e sulle proprietà degli oggetti. In particolare, ci siamo focalizzati sugli strumenti che si usano nell’orto, in cucina e in classe. Sono inoltre disponibili alcune schede sugli elettrodomestici, adatte alla stessa classe; potete trovarle nell’articolo sull’energia elettrica.
Proseguiamo il percorso con una scheda operativa sui materiali naturali e artificiali:
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Tag: materiali, materiali naturali e artificiali, proprietà dei materiali, i materiali scuola primaria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.