Cuorfolletto e l’ape solitaria

Cuorfolletto e l’ape solitaria è un breve racconto di primavera. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e l’ape solitaria

Nei prati sono sbocciati i primi fiori e le api volano qua e là a caccia di fiori.
Marta e Cuorfolletto le osservano in silenzio, incantati dalla loro danza. All’improvviso sentono qualcuno sospirare: «Ah, come vorrei avere anch’io un alveare così bello…».

È un’ape piccola e scura, un po’ diversa dalle altre; se ne sta in disparte, seduta su un fiore a sorseggiare del nettare.
«Perché dici così? Non fai parte del loro sciame?» chiede Marta.
«No: io sono un’ape solitaria. Vivo sola e non mi basterebbe tutta la vita per costruire un alveare come quello».

«Devo accontentarmi di abitare dentro una crepa nel muro, laggiù. Gran bella casa per un’ape!».
«E se ti aiutassimo noi? Costruiremo la casetta dei tuoi sogni: sarà grande, colorata e super accessoriata».
«Sarebbe bellissimo» esclama l’ape. «Ma lo fareste davvero?»
«Certo» esclama Marta. «Cominceremo oggi stesso».

Marta e Cuorfolletto si mettono all’opera con forbici e cartone, ma il lavoro è più difficile del previsto. I muri non vogliono saperne di attaccarsi tra loro e quando prova a incollare il tetto, la casetta cade a pezzi. Cuorfolletto diventa blu scuro per la preoccupazione.
Il nonno di Marta, passando da lì, vede la sua nipotina in difficoltà.

«Perché non la costruiamo di legno quella casetta?» chiede il nonno. «Potrei aiutarvi io; così sarà più robusta e resisterà anche alla pioggia». Il nonno porta Marta nel suo laboratorio e in un attimo la casetta è costruita. «Grazie nonno» esclama Marta, abbracciandolo, poi corre nel prato per mostrare all’ape la sua nuova casa.

«È bellissima! Non so proprio come ringraziarvi» esclama il piccolo insetto pieno di gratitudine, mentre Cuorfolletto, accanto a lui, diventa color fucsia.
L’ape solitaria entra nella sua nuova casetta e si siede comoda.
«Sapete una cosa? Sono l’ape più felice del mondo! Tornate a trovarmi quando vorrete: sarò sempre felice di ospitarvi».

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classi seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale
🟠 Cuorfolletto e l’aiuola delle api
🟡 Cuorfolletto e la festa di fine anno

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.