Cuorfolletto e il fiore invidioso

Cuorfolletto e il fiore invidioso è un breve racconto di primavera. In questa pagina troverete, oltre al testo, anche le schede didattiche da stampare.

Cuorfolletto e il fiore invidioso

Marta e Cuorfolletto sono andati a fare un picnic in campagna coi nonni. Nel prato ci sono fiori di tutte le forme e di tutti i colori.
«Guardate che fiore colorato!» esclama Marta, indicando un iris appena sbocciato.
Cuorfolletto diventa arancione per la meraviglia.

Marta si avvicina all’iris, ma viene interrotta da una vocina stizzita.
È un piccolo fiore di trifoglio.
«Guardate tutti quell’iris, come se non ci fossero altri fiori nel prato!
Sarebbe stato meglio per tutti se non fosse mai spuntato».

«Non dire così» prova a consolarlo Marta, «voi fiori siete tutti belli».
«Guarda che lo so che è più bello di me; è per questo che lo detesto. Vuoi farmi un favore ragazzina?
Strappa quell’iris e portatelo a casa. Starà ancora meglio in un vaso».
Cuorfolletto si avvicina al fiore invidioso e diventa verde scuro.

Marta non sa più cosa dire, ma un’ape si avvicina al trifoglio e lo rimprovera.
«Sbagli ad essere invidioso e adesso ti spiego il perché.
Sei piccolino, ma il tuo nettare è dolcissimo.
Se non ci fossero i trifogli, noi api non potremmo fare il miele».

«Non ci credo. Non è vero».
«E invece sì, e te lo dimostro» continua l’ape.
«Tutti i bambini conoscono il miele millefiori, che facciamo coi fiori di campo come te. Ma il miele di iris?»
Marta scuote la testa. «Mai sentito».
«Perché non esiste», spiega l’ape.

Il trifoglio ha capito la lezione e chiede scusa all’iris.
«Ho sbagliato ad essere invidioso di te».
Nel frattempo, a Marta è venuta fame; torna al cesto da picnic, tira fuori una fetta di pane e la spalma con due cucchiai di miele.
«Grazie, è buonissimo!» esclama ringraziando il trifoglio, che finalmente è tornato a sorridere.

Attività didattiche

Vi è piaciuta questa storia? Vorreste utilizzarla in classe come attività di comprensione del testo? Ecco le matrici da stampare: oltre al testo illustrato troverete il riassunto da completare e tante domande.

Per la sua lunghezza questo testo è adatto alle classi seconde (lettura autonoma). In prima consigliamo la lettura da parte dell’insegnante, seguita dalla copiatura del riassunto e dall’attività di riordino delle sequenze; alle domande si potrà rispondere oralmente.

Leggete anche:
🔴 Cuorfolletto e l’albero triste
🟠 Cuorfolletto e il fiore invidioso
🟡 Cuorfolletto e l’ape solitaria
🟢 Cuorfolletto e le uova colorate
🔵 Cuorfolletto e le uova di cioccolato
🟣 Cuorfolletto e l’albero di Pasqua
🔴 Cuorfolletto e un regalo speciale
🟠 Cuorfolletto e l’aiuola delle api
🟡 Cuorfolletto e la festa di fine anno

Vi è piaciuta questa storia? Scoprite la raccolta “Le avventure di Cuorfolletto – Storie di primavera”, dove troverete tanti contenuti extra:

📌 Racconti illustrati per LIM
📌 Schede per kamishibai
📌 Attività di comprensione del testo

La raccolta delle avventure di Cuorfolletto è disponibile anche nel volume “Lettura e comprensione”, che contiene tutti i nostri testi illustrati e le attività di comprensione del testo.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.