I mari italiani
Mari italiani – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sui mari italiani per la scuola primaria.
Indice:
🔴 I mari italiani
🟠 Schede didattiche
I mari italiani
L’Italia è una penisola bagnata su tre lati dal Mar Mediterraneo.
A est, è bagnata dal Mar Adriatico, un mare poco profondo con coste generalmente basse e sabbiose. A nord del Mar Adriatico si trova la Laguna Veneta, la più estesa laguna italiana, dove sorge anche la città di Venezia, costruita su migliaia di pali di legno conficcati nel fondale della laguna.
A sud-est è bagnata dal Mar Ionio, il più profondo tra i mari italiani. Lo stretto di Otranto separa il Mar Ionio dal Mar Adriatico.
A ovest è bagnata dal Mar Tirreno, ricco di coste frastagliate, golfi e promontori rocciosi. Nel Mar Tirreno si trovano diverse isole: la Sardegna, le isole dell’Arcipelago Toscano (la più grande è l’Isola d’Elba)e le isole Flegree, al largo delle coste della Campania.
A nord-ovest è bagnata dal Mar Ligure, che si estende dalle coste della Liguria alla Corsica.
L’Italia è separata dall’Africa dal Canale di Sicilia, o Stretto di Sicilia.
Schede didattiche
Italia fisica:
🔴 L’Italia fisica
🟠 Le Alpi
🟡 Gli Appennini
🟢 Pianure d’Italia
🔵 Colline d’Italia
🟣 Mari d’Italia
🔴 Fiumi d’Italia
🟠 Laghi d’Italia
State cercando un’idea per la Festa degli alberi (21 novembre)? Date un’occhiata al nostro albero pop-up: all’interno troverete un simpatico indovinello in rima adatto anche ai più piccoli. Quest’attività è disponibile gratuitamente, al termine di un breve sondaggio:
Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.
Schede di geografia:
🔴 Geografia – Classe prima
🟠 Geografia – Classe seconda
🟡 Geografia – Classe terza
🟢 Geografia – Classe quarta
🔵 Geografia – Classe quinta
↩️ Geografia – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.










