Il tardigrado
I tardigradi sono minuscoli animali invertebrati, diffusi in tutti gli ambienti acquatici del nostro pianeta. Queste piccole creature sono incredibilmente resistenti: sono in grado di sopravvivere a quantità letali di radiazione, a gas e sostanze tossiche, a temperature estreme (150 °C), estremamente basse (-270 °C) e perfino a condizioni di pressione proibitive.
Domande e risposte
I tardigradi hanno una lunghezza compresa tra 0,1 e 1,5 millimetri. Le specie più grandi, sono appena visibili ad occhio nudo, mentre per le più piccole è necessario utilizzare il microscopio.
I tardigradi hanno colonizzato tutto il pianeta! Alcune specie popolano gli oceani, altre i laghi e i corsi d’acqua dolce e ci sono perfino tardigradi che vivono sull’Himalaya. L’importante è che ci sia dell’acqua.
Un tardigrado può vivere da qualche mese a 2 anni. Tuttavia, durante il suo ciclo vitale, è in grado di ibernarsi e rimanere in questo stato per più di 10 anni.
Esistono più di 1000 specie diverse di tardigradi.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.