Articoli determinativi

In italiano gli articoli determinativi precedono il nome e servono per specificarlo, per far comprendere al lettore o all’ascoltatore che si tratta di un certo nome e non di un altro.

Es. “Il cane che hai visto è di Giacomo”. In questo caso l’utilizzo dell’articolo “il” indica che ci stiamo riferendo a un cane specifico (“il cane che hai visto”) e non ad un generico cane.

  • Esistono sei articoli determinativi: IL, LO, LA, I, GLI, LE.
  • A questi sei si aggiunge la forma elisa L’, che si utilizza davanti ai nomi singolari (maschili e femminili) che iniziano per vocale.
  • L’articolo LA, se il nome che segue inizia per vocale, diventa L’
    Esempio: si scrive “l’amica” e non “la amica.
    Esempio: si scrive “l’onda” e non “la onda”.
  • L’articolo LO, se il nome che segue inizia per vocale, diventa L’
    Esempio: si scrive “l’uomo” e non “lo uomo”.
    Esempio: si scrive “l’uragano” e non “lo uragano”.
  • Gli articoli GLI, LE e I non hanno forme elise, nemmeno quando precedono un nome che inizia per vocale.
    Esempio: si scrive “le oche” e non “l’oche” (questa forma, comune nell’italiano antico, oggi non viene più usata).
    Esempio: si scrive “gli instancabili” e non “gl’instancabili”.
  • Per approfondire l’uso dell’articolo determinativo (e per una lunga lista di esempi e casi particolari) vi consigliamo di consultare la pagina dedicata nella grammatica italiana curata da Treccani.

Articoli determinativi

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sugli articoli determinativi per i bambini della scuola primaria. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per stampare le schede.

Qui sotto potete trovare alcune schede di esercitazione sugli articoli determinativi per i bambini della scuola primaria (potete usarle anche come verifiche). Cliccate su ciascuna scheda per stamparla.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: schede didattiche sugli articoli determinativi, esercizi sugli articoli determinativi.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.