Blog

Basket – Disegni da colorare

Disegni di basket da colorare. Scoprite tanti disegni per bambini dedicati a questo sport.

Basket – Disegni da colorare

Ecco i nostri disegni di basket da colorare: troverete tanti bambini che giocano a pallacanestro, oltre ai simboli di questo sport così popolare. Potete utilizzarli per arricchire un lavoro di gruppo sullo sport o per decorare la sede della vostra associazione sportiva. Scoprite anche:

🔴 Sport – Disegni da colorare
🟠 Calcio – Disegni da colorare

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Le unità di misura

Unità di misura. Le unità di misura ci permettono di misurare con precisione le diverse grandezze che utilizziamo ogni giorno, come la lunghezza, il peso, il volume etc.

Indice:
🔴 Unità di misura
🟠 Equivalenze
🟡 Tabella delle unità di misura

Unità di misura

  • Lunghezza: metro (m)
  • Massa: grammo (g)
  • Capacità: litro (l)
  • Superficie: metro quadrato (m²)
  • Volume: metro cubo (m³)

Esistono molte altre unità di misura, che permettono di misurare altre grandezze: tempo, temperatura, intensità di corrente elettrica, intensità luminosa, etc.

Equivalenze

Ogni unità di misura ha i suoi multipli e sottomultipli: mille metri, ad esempio, costituiscono un chilometro (km). È possibile trasformare l’unità di misura di una grandezza in uno dei suoi multipli o sottomultipli.

Multipli e sottomultipli delle unità di misura si formano aggiungendo un prefisso all’unità di misura:

NomePrefissoEsempioValore
Kilo-k-kilometro (km)1000 m
Etto-h-ettometro (hm)100 m
Deca-da-decametro (dam)10 m
metro (m)
Deci-ddecimetro (dm)0,1 m
Centi-c-centimetro (cm)0,01 m
Milli-m-millimetro (mm)0,001 m

Tabella delle unità di misura

State cercando una tabella delle unità di misura? Qui sotto troverete le tabelle delle unità di misura che abbiamo realizzato per facilitare lo svolgimento delle equivalenze. Abbiamo utilizzato la rappresentazione “a scaletta”, utile anche come strumento compensativo per semplificare le operazioni con le unità di misura.

Come si usa la tabella delle unità di misura a scaletta? Per trasformare una grandezza in uno dei suoi multipli o sottomultipli, dovrete contare quanti “gradini” bisogno salire o scendere per passare da un’unità di misura a un’altra. Se la strada è in salita dovrete dividere per 1 seguito da tanti zeri quanti sono i gradini da salire; se la strada è in discesa dovrete moltiplicare per 1 seguito da tanti zeri quanti sono i gradini da scendere. Se state cercando un modo per insegnare le equivalenze ai bambini delle elementari, quello della scaletta è forse il più semplice.

Abbiamo realizzato delle tabelle da stampare e ritagliare per aiutare i bambini a memorizzare le unità di misura più importanti e per svolgere con semplicità le prime equivalenze.

Cliccate sulle schede qui sotto per stamparle.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla tristezza. Aforismi e citazioni

Frasi sulla tristezza – In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla tristezza, per raccontare quest’emozione attraverso le parole di poeti e scrittori.

Frasi sulla tristezza

La tristezza è un’emozione che tutti noi, prima o poi, ci troveremo ad affrontare. Per fortuna, la tristezza – così come la felicità – non è destinata a durare per sempre: si tratta del segnale che ci occorre del tempo da dedicare a noi stessi.

  • Per arrivare all’alba non c’è altra via che la notte. (Kahlil Gibran)
  • I dolori, le delusioni e la malinconia non sono fatti per renderci scontenti e toglierci valore e dignità, ma per maturarci. (Herman Hesse)
  • La tristezza spazza via tutte le nostre certezze, creando uno spazio interno di vuoto. Solo in questo vuoto la nostra vera originalità potrà rinascere. (Raffaele Morelli)
  • La vita non è triste. Ha delle ore tristi. (Romain Rolland)
  • La parola felicità perderebbe il suo significato se non fosse bilanciata dalla tristezza. (Carl Gustav Jung)
  • Fate attenzione alla tristezza. È un vizio. (Gustave Flaubert)
  • Triste chi non ha niente, più triste chi non ha nessuno. (Proverbio italiano)

Nonostante la consapevolezza che la tristezza sia passeggera, è un sentimento totalizzante, che trasforma il mondo intorno a noi e il futuro davanti a noi. Essere tristi è davvero doloroso. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcuni aforismi sulla tristezza e sui suoi effetti.

  • Un’ora di tristezza contiene più male di quanto non ci sia bene in sei o sette giorni piacevoli. (Pierre Bayle)
  • C’è più anima nella tristezza che nella gioia, in una lacrima che in un sorriso. (Henri-Frédéric Amiel)
  • Spesso è necessario riflettere sul perché siamo allegri; ma sappiamo sempre perché siamo tristi. (Karl Kraus)
  • La gioia non ha argomenti; la tristezza ne possiede innumerevoli. Ed è questo che la rende così terribile e ci impedisce di guarirne. (Emil Cioran)
  • Non si può essere profondamente sensibili in questo mondo senza essere molto spesso tristi. (Erich Fromm)
  • La tristezza è come un muro tra due giardini. (Kahlil Gibran)
  • La tristezza è quasi sempre soltanto una forma di stanchezza. (André Gide)
  • Non esiste la vecchiaia; c’è soltanto la tristezza. (Edith Wharton)
  • Persino nella felicità degli uomini c’è qualcosa di triste. (Anton Čechov)
  • La rabbia è solo una codarda estensione della tristezza. È molto più facile essere arrabbiato con qualcuno piuttosto che dirgli che sei addolorato. (Alanis Morisette)

Per finire, abbiamo raccolto alcune frasi sulla tristezza che ci suggeriscono come superarla. Cosa dovremmo fare in un momento di tristezza? Nei momenti difficili non basta una frase positiva: occorre sviluppare una nuova consapevolezza e

  • Il lavoro è il miglior antidoto alla tristezza. (Arthur Conan Doyle)
  • Conquistare la propria gioia è meglio che arrendersi alla tristezza. (André Gide)

🔴 Frasi sulla rabbia
🟠 Frasi sulla paura
🟡 Frasi sulla bellezza
🟢 Frasi sulla tristezza
🔵 Frasi sul sorriso
🟣 Frasi sugli abbracci
🔴 Frasi sulla gentilezza
🟠 Frasi sulla felicità
🟡 Frasi sui ricordi
🟢 Frasi sulla gratitudine
🔵 Frasi sull’empatia
↩️ Frasi sulle emozioni

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frazioni complementari

Frazioni complementari. Due frazioni con lo stesso denominatore si dicono complementari quando la somma dei loro due numeratori è uguale al denominatore. In altre parole, la somma delle due frazioni corrisponde a un intero. Sono frazioni complementari: 1/3 e 2/3, 4/7 e 3/7, 5/11 e 6/11.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frazioni proprie, improprie, apparenti

Frazioni proprie, improprie e apparenti. Due frazioni si dicono proprie quando il numeratore è minore del denominatore, improprie quando il numeratore è maggiore del denominatore, apparenti quando il numeratore è uguale o multiplo del denominatore.

Frazioni proprie, improprie, apparenti

  • Frazioni proprie: hanno il numeratore minore del denominatore;
  • Frazioni improprie: hanno il numeratore maggiore del denominatore;
  • Frazioni apparenti: hanno il numeratore uguale o multiplo del denominatore.

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di matematica – classe quarta

In questo articolo troverete tutte le nostre schede didattiche di matematica per la classe quarta della scuola primaria (ex quarta elementare).

Schede di matematica per la classe quarta

Numeri

🔴 Le unità di misura
🟠 La misura di massa e peso
🟡 I numeri decimali
🟢 Addizioni con la virgola
🔵 Peso lordo, peso netto e tara
🟣 Spesa, ricavo, guadagno e perdita
🔴 Costo unitario, costo totale e quantità

Frazioni

🔴 Le frazioni
🟠 Frazioni proprie, improprie, apparenti
🟡 Frazioni equivalenti
🟢 Frazioni complementari

Geometria

🔴 Forme e figure geometriche
🟠 Il perimetro
🟡 I poligoni
🟢 Il rettangolo
🔵 Il triangolo

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede

Tag: matematica classe quarta

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.