Blog

Sebastiano

Sebastiano (usato anche nella forma anglosassone Sebastian) è un nome di origine greca. Significa “proveniente da Sebaste”, città il cui nome significa “venerabile”. Il nome Sebastiano si è diffuso in Europa a partire dal Medioevo.

L’onomastico del nome Sebastiano si festeggia il 20 gennaio, in ricordo di San Sebastiano.
Il colore legato al nome Sebastiano è il giallo.
La pietra portafortuna per Sebastiano è il topazio.

Cliccate qui per scaricare o per stampare la scheda del nome Sebastiano.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Egle

Egle è un nome di origine greca. Il nome Egle deriva dal verbo aglaio, che significa “risplendere”. Il nome significa “splendente”. Nella mitologia greca si chiamavano Egle una delle Esperidi (le ninfe che custodivano il giardino di Era) e una delle figlie del dio Elio.

Egle è un nome adespota. L’onomastico si può festeggiare il 1° novembre, nel giorno di Ognissanti.
Il colore legato al nome Egle è il bianco.
La pietra portafortuna per Egle è il diamante.

Cliccate qui per scaricare o per stampare la scheda del nome Egle.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Erina

Erina è un nome di origine ignota. Potrebbe derivare dal nome femminile irlandese Erin (che significa “Irlanda”) o essere una variante del nome Irene (che invece ha origine greca e significa “pace”).

Erina è un nome adespota. L’onomastico si può festeggiare il 1° novembre, nel giorno di Ognissanti.
Il colore legato al nome Erina è il verde.
La pietra portafortuna per Erina è lo smeraldo.

Cliccate qui per scaricare o per stampare la scheda del nome Erina.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Soraya

Soraya è un nome di origine persiana. Soraya è la forma persiana del nome Thurayya, il termine arabo che indica le Pleiadi (un gruppo di stelle). Nell’antichità le Pleiadi erano considerate portatrici di ricchezza e prosperità.

Il nome Soraya è adespota. L’onomastico si può festeggiare il 1° novembre, nel giorno di Ognissanti.
Il colore legato al nome Soraya è il blu.
La pietra portafortuna per Soraya è il lapislazzuli.

Cliccate qui per scaricare o per stampare la scheda del nome Soraya.

 

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Lidia

Lidia è un nome di origine greca. Deriva dal nome Lydia, che significa “abitante della Lidia”, una regione dell’Asia Minore. Il nome era diffuso già nell’antica Grecia e in epoca romana. Il nome Lidia compare anche nel Nuovo Testamento, portato da Lidia di Tiatira. Questo ha contribuito al successo del nome anche nelle comunità cristiane.

L’onomastico del nome Lidia si festeggia il 20 maggio, in ricordo di Santa Lidia di Tiatira.
Il colore legato al nome Lidia è il giallo.
La pietra portafortuna per Lidia è l’ambra.

Cliccate qui per scaricare o per stampare la scheda del nome Lidia.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Ivonne / Yvonne

Ivonne (utilizzato anche nella forma Yvonne) è un nome di origine francese. Si tratta della forma femminile del nome Yvon, diminutivo di Yves (la forma francese del nome Ivo). Ivo è un nome di origini celtiche e deriva da iv, la parola che indica l’albero del tasso.

Ivonne è un nome adespota. L’onomastico si può festeggiare nel giorno di Ognissanti, il 1° novembre.
Il colore legato al nome Ivonne è il verde.
La pietra portafortuna per Ivonne è la giada.

Cliccate qui per scaricare o per stampare la scheda del nome Ivonne.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.