Poesie sull’acqua
Scoprite tante poesie sull’acqua in questa sezione di poesie.
LEGGETE ANCHE: Filastrocche sull’acqua – Filastrocche sulla pioggia – Poesie sulla pioggia – Il ciclo dell’acqua

Poesie sull’acqua
Il potere dell’acqua
Testo di: Manuela P.
Se ci guardiamo intorno possiamo vedere che l’acqua è ovunque: fuori, intorno e dentro di noi.
L’ acqua che ci nutre.
L’ acqua che ci disseta.
L’ acqua che rende ancora più belli i fiori e tutto il verde che ci circonda.
L’ acqua meravigliosa dei laghi e dei fiumi dal color smeraldo.
L’ acqua che scende dal cielo in veste di pioggia.
L’ acqua è un bene prezioso, non sprechiamola.
L’ acqua: la nostra fonte di vita.
Acqua
Testo di: Margherita Bufi
Acqua fresca
acqua pura
sei la bellezza
della natura.
Fonte di gioia
fonte di vita
per me sei
risorsa infinita.
Acqua buona e trasparente
tu disseti
tanta gente.
Acqua di cielo
acqua di terra
scendi e scorri,
non stai mai ferma.
Sia d’inverno
sia d’estate
fai bere le piante
appena nate.
Acqua di fiume,
di mare e di lago,
per tanti pesci
piacevole svago.
Acqua per tutti
i continenti
per far grandi e piccini contenti.
Acqua cara,
“oro blu”,
non sprechiamoti
mai più!
Acqua
Testo di: Erika Porro
Dolce, limpida, o salata
riempie laghi, fiumi e il mare
mossa, liscia o gassata
ci accompagna con il mangiare.
Ce la offre la natura
ed è acqua il suo nome,
così delicata così pura
il mondo ne ha bisogno eccome!
In ogni singola giornata
ne facciamo uso abituale,
noi la diamo per scontata
ma è un bene essenziale.
Se siam stanchi o assetati
può aiutare a dissetarci,
se siamo sporchi e un po’ sudati
è molto utile a lavarci.
La verdura, i cibi e i frutti
ne hanno dentro proprio tanta
ed il corpo di noi tutti
ne contiene altrettanta.
Non ovunque ahimè
se ne trova a sufficienza
perciò fate come me
ed usatela con prudenza!
È un dono davvero speciale
impariamo a non sprecarla!
Cosicché la disponibilità mondiale
aumenti e tutti potranno usarla.
Ho visto l’acqua
Testo di: Rita Ceresoli
Ho visto l’acqua farsi mare.
L’ho vista mentre si faceva increspare
dal vento del pittore che cercava
verso Sud
la luce che lo potesse acquietare.
Il suo pennello l’ha dipinta
calda e fredda,
straordinaria, eppure normale come una
quotidiana uscita in barca per la pesca.
Ho visto il mare farsi terra brulla e
linea diversa dal cielo.
Acqua
Testo di: Eleonora Callegari
Lisa ama l’acqua
Quella del mare
Con le sue onde
Di schiuma,
si sente un pesce
a nuotarci felice.
L’acqua le parla
È vocione
nel mare arrabbiato
Ride nel torrente,
nella cascata poi
è fragorosa
e manda piccoli spruzzi
sul suo viso,
mentre guarda il piccolo arcobaleno
impigliato nelle gocce.
L’acqua d’inverno scende dal cielo
Ghiacciata, ed è la neve,
ci gioca Lisa
a palle e pupazzi.
Quando si lava le mani
Resterebbe a lungo a toccarla
E la mamma la sgrida
Perché l’acqua è preziosa.
Akil non ha mai visto il mare
Non sa cosa sia la neve
Nel suo paese di sabbia
Per trovare l’acqua
Si deve scavare, scavare
E quando esce ha il colore della terra.
Se la vedesse scendere trasparente
Da un rubinetto
Penserebbe a una magia.
“Molti bambini nel mondo
Sognano l’acqua
Non va sprecata. “
Le dice la mamma.
Goccia
Testo di: Luisa Galizia
Leggera ti posi donandoci la freschezza , accompagnata da una brezza.
Scrosciante nei temporali,
come tanti petali.
Tu acqua nostra compagna che sempre ci bagna.
TORNA A:
Tag: poesie acqua, poesie sull’acqua, poesie sull’acqua per bambini