FLASHCARD: COSA SONO E COME SI UTILIZZANO
Le flashcard sono una delle tecniche più utilizzate per lo studio e la memorizzazione dei vocaboli in lingua inglese, ma si prestano bene anche per tutti quei compiti di “memoria” per i quali bisogna memorizzare una serie di dati.
Ne abbiamo già parlato a proposito dei giochi per imparare l’inglese: in effetti, queste carte sono uno strumento straordinario per imparare le lingue.
COME REALIZZARE LE FLASHCARD
Le flashcard sono dei rettangoli, di carta o cartoncino, che contengono una domanda su una faccia e la risposta sull’altra. Nel caso dei vocaboli in lingua inglese, è possibile realizzare delle flashcard che raffigurino un soggetto su una faccia e la parola corrispondente sull’altra.
Quindi:
- Prendi un foglio A4 di cartoncino bianco;
- Suddividi il foglio in 6 rettangoli e ritagliali (se preferisci puoi stampare una griglia già pronta dal web, in modo da avere le linee guida da ritagliare;
- Per ciascuno dei sei cartoncini scrivi una domanda su una faccia e la risposta sull’altra faccia;
- A questo punto, puoi sbizzarrirti a personalizzare le tue flashcard.
Se invece vuoi realizzare delle flashcard che durino a lungo nel tempo, puoi plastificarle; in questo caso dovrai procedere così:
- Prendi un foglio A4 di carta (non cartoncino);
- Suddividi il foglio in 6 rettangoli o stampa una griglia, senza ritagliarli;
- Per ciascun cartoncino scrivi una domanda su una faccia e la risposta sull’altra faccia;
- Utilizzando una plastificatrice e le apposite buste protettive, plastifica il foglio;
- A questo punto, potrai ritagliare le sei flashcard così ottenute (e plastificate).
Le flashcard funzionano meglio se vengono personalizzate da chi poi le utilizzerà: colori, grafici e uso dello spazio sono variabili su cui si può lavorare per renderle più efficaci. Studenti con uno stile di apprendimento visivo troveranno più semplice utilizzare flashcard illustrate, mentre gli studenti con uno stile verbale trarranno benefici maggiori da un set di carte testuali (per approfondire questo tema ti suggeriamo di leggere la nostra scheda sugli stili cognitivi di apprendimento).
COME UTILIZZARE LE FLASHCARD
Esistono vari modi in cui puoi utilizzare le flashcard; ecco un gioco per imparare semplice ed efficace:
- Prepara un set di flashcard per un determinato argomento (ad esempio, i giorni della settimana in inglese o i colori in inglese);
- Disponi le card sul tavolo con la domanda o l’illustrazione rivolta verso l’alto;
- Chiedi ai bambini di partire dall’alto e di dire la parola corrispondente per ciascuna flashcard; per ogni parola, gira la card e verifica la risposta;
- Se la risposta è corretta, metti da parte la flashcard e passa alla successiva; se la risposta è sbagliata gira la carta e passa alla successiva;
- Una volta che avrai passato in rassegna tutte le flashcard, ricomincia da quelle ancora sul tavolo (ovvero le risposte sbagliate); continua finché non avrai messo da parte tutte le flashcard.
Si tratta di una sorta di “memory”, particolarmente piacevole; in verità, si tratta di un utilissimo gioco di memoria, utile anche per studiare efficacemente.