Frasi filosofiche
Frasi filosofiche. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi e citazioni di filosofi per riflettere sui grandi temi dell’esistenza.
Frasi filosofiche
- Essere filosofi significa risolvere i problemi della vita non solo teoricamente ma praticamente. (Henry David Thoreau)
- Il Maestro insegna quattro cose: l’arte, il comportarsi, la sincerità, la fedeltà. (Confucio)
- Non si può entrare nel mondo della filosofia a forza di citazioni; bisogna leggere qualcosa, non si può spiegare Platone senza invogliare a leggere qualcosa di Platone. (Stefano Benni)
- Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne perdiamo molto. (Seneca)
- Vivere è un’arte che assomiglia più alla lotta che alla danza, perché bisogna sempre tenersi pronti e saldi contro i colpi che ci arrivano imprevisti. (Marco Aurelio)
- Ama il mestiere che hai imparato e sii contento. (Marco Aurelio)
- Devi sempre agire, parlare e pensare come se quell’istante fosse l’ultimo della tua vita. (Marco Aurelio)
- Nessuno sa cosa sia la morte e se essa non sia il maggiore di tutti i beni; e invece gli uomini ne hanno paura, come se sapessero bene che essa è il più grande dei mali. (Platone)
- L’uomo è soltanto un errore di Dio? O forse è Dio soltanto un errore dell’uomo? (F. W. Nietsche)
- Non discutere più di come debbano essere gli uomini, ma dai l’esempio. (Marco Aurelio)
- Dalla democrazia nasce per natura il dispotismo, e dalla libertà estrema la forma più grave di tirannia e di schiavitù. (Platone)
- Una delle punizioni per non aver partecipato alla vita politica è quella di essere governato da esseri inferiori di te. (Platone)
- Il modo migliore per difendersi da un nemico è di non comportarsi come lui. (Marco Aurelio)
- Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull’argomento. (Marco Aurelio)
- Ci sono due diversi tipi di persone nel mondo, coloro che vogliono sapere, e coloro che vogliono credere. (F. W. Nietzsche)
- Ogni maestro ha un solo allievo, e questo gli diventa infedele perché è destinato anche lui a diventare maestro. (F. W. Nietzsche)
- È difficile vivere con gli uomini, perché è assai difficile farli stare in silenzio. (F. W. Nietzsche)
- Se un uomo cammina nei boschi la metà del suo tempo per amore dei boschi, corre il rischio di essere considerato un perdigiorno; ma se uno passa tutto il suo tempo a speculare, a tosare quei boschi fino a rendere il terreno spoglio prima del termine, quegli è onorato come un cittadino industrioso e pieno di senso dell’impresa. (Henry David Thoreau)
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.