Frasi di Gino Strada
Frasi di Gino Strada. Chirurgo di guerra e fondatore di Emergency, Gino Strada si è sempre battuto contro la guerra e a difesa dei diritti dei più deboli. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le sue frasi più celebri, tratte dai suoi libri (Pappagalli Verdi, Buskashi, Una persona alla volta) e dalle interviste che ha rilasciato sui vari media nazionali.
Frasi di Gino Strada
- I diritti degli uomini devono essere di tutti gli uomini, proprio di tutti, sennò chiamateli privilegi. (Gino Strada)
- Curare i feriti non è né generoso né misericordioso, è semplicemente giusto. Lo si deve fare. (Gino Strada)
- Promettere costa poco, si dice, se poi non si mantiene l’impegno. E non farlo? Costa ancor meno, praticamente niente, basta girarsi dall’altra parte. (Gino Strada)
- Il mondo dovrebbe essere così: chi ha bisogno va aiutato. (Gino Strada)
- Nessuno può essere neutrale. (Gino Strada)
- I pazienti vengono sempre prima di tutto. (Gino Strada)
Frasi contro la guerra di Gino Strada
Gino Strada ha dedicato la propria vita a soccorrere le vittime di guerra e a denunciare gli orrori di cui era stato testimone. In questo articolo abbiamo raccolto alcune frasi e citazioni contro la guerra, tratte dai suoi libri e dalle interviste che ha rilasciato.
- Io non sono pacifista. Sono contro la guerra. (Gino Strada)
- Le guerre appaiono inevitabili, lo appaiono sempre quando per anni non si è fatto nulla per evitarle. (Gino Strada)
- Se la guerra non viene buttata fuori dalla storia dagli uomini, sarà la guerra a buttare fuori gli uomini dalla storia. (Gino Strada)
- La guerra non farà mai finire alcuna guerra, nel migliore dei casi sarà stata una guerra in più. (Gino Strada)
- Io sono convinto che la guerra non sia mai un modo per risolvere i problemi ma sia un modo per ingrandirli. (Gino Strada)
- Ogni guerra ha una costante: il 90% delle vittime sono civili, persone che non hanno mai imbracciato un fucile. Che non sanno neanche perché gli arriva in testa una bomba. (Gino Strada)
- Le guerre vengono dichiarate dai ricchi e potenti, che poi ci mandano a morire i figli dei poveri. (Gino Strada)
- La guerra piace ai politici che non la conoscono. La guerra piace a chi ha interessi economici, che se ne sta ben distante dalle guerre. Chi invece la conosce si fa un’idea molto presto. (Gino Strada)
- Credo che la guerra sia una cosa che rappresenta la più grande vergogna dell’umanità. (Gino Strada)
- Un mondo senza guerra è un’altra utopia che non possiamo attendere oltre a vedere trasformata in realtà. Dobbiamo convincere milioni di persone del fatto che abolire la guerra è una necessità urgente e un obiettivo realizzabile. (Gino Strada)
- Spero che si rafforzi la convinzione che le guerre, tutte le guerre sono un orrore. E che non ci si può voltare dall’altra parte, per non vedere le facce di quanti soffrono in silenzio. (Gino Strada)
- Le vittime di una guerra, qualsiasi guerra, sono sempre i civili, che non hanno colpe. Ecco perché la guerra è sbagliata in sé. (Gino Strada)
- La guerra non si abolisce coi trattati, ma si abolisce stimolando la riflessione e la cultura di tutti. (Gino Strada)
Alcune di queste frasi sono particolarmente significative e si potrebbero utilizzare all’interno di un percorso didattico sulla pace. Potete trovare altri materiali negli articoli dedicati alle poesie sulla pace, agli slogan sulla pace e ai disegni sulla pace. L’editore Feltrinelli, inoltre, ha realizzato un adattamento per ragazzi dalle opere di Gino Strada: Diario di un sogno possibile.
🔴 Frasi di Gino Strada
🟠 Frasi di Anna Frank
🟡 Frasi di Liliana Segre
🟢 Frasi di Nelson Mandela
🔵 Frasi di Gianni Rodari
🟣 Frasi di Maria Montessori
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.