×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Frasi sulla pace

La pace è un desiderio universale che alberga nel cuore di ogni uomo. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla pace: aforismi e riflessioni di pedagogisti, leader politici e filosofi per ispirarci a diventare uomini di pace e a rifuggire da ogni forma di violenza.

Indice:
Frasi illustrate sulla pace
Le più belle frasi sulla pace
Frasi sulla pace interiore

Frasi sulla pace

Frasi illustrate sulla pace

Le più belle frasi sulla pace

Una raccolta di frasi sulla pace per riflettere su come questo sogno possa un giorno trasformarsi in realtà. Questi aforismi sono spunti utilissimi per costruire una cultura della pace, per educare alla pace; Maria Montessori sosteneva che stabilire la pace non fosse compito della politica, ma dell’educazione.

  • Laddove l’ignoranza è la nostra padrona, non c’è possibilità di vera pace. (Dalai Lama)
  • Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri. (Tommaso da Kempis)
  • Dove non c’è giustizia non ci può esser pace. (Papa Giovanni Paolo II)
  • La pace è una guerra, ma con se stessi. (Luigi Giussani)
  • Coloro che possono vincere bene una guerra raramente possono fare una buona pace e coloro che potrebbero fare una buona pace non avrebbero mai vinto la guerra. (Sir Winston Churchill)
  • Stabilire una pace duratura è un compito dell’istruzione; tutto quello che i politici possono fare è di tenerci fuori dalla guerra. (Maria Montessori)
  • La pace mondiale deve svilupparsi dalla pace interiore. La pace non è solo mera assenza di violenza. La pace è la manifestazione della compassione umana. (Dalai Lama)
  • Chi è in guerra con gli altri non è in pace con se stesso. (William Hazlitt)
  • La pace è un processo quotidiano, settimanale, mensile, che cambia gradualmente opinioni, erodendo lentamente vecchie barriere, costruendo silenziosamente nuove strutture. (John F. Kennedy)
  • La pace comincia con un sorriso. (Madre Teresa di Calcutta)
  • Costruire la pace è l’opera dell’educazione, la politica può solo evitare la guerra. (Maria Montessori)
  • Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. (Pier Paolo Pasolini)
  • Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace. (Maria Montessori)
  • Sii sempre in guerra con i tuoi vizi, in pace con i tuoi vicini, e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo migliore. (Benjamin Franklin)
  • Non abbiamo bisogno di pistole e bombe per portare pace, abbiamo bisogno di amore e compassione. (Madre Teresa di Calcutta)
  • Nessuna civiltà potrà essere considerata tale se cercherà di prevalere sulle altre. (Mahatma Gandhi)
  • Il prezzo della pace non è mai troppo alto: essa infatti porta grande utile a chi l’acquista. (Martin Lutero)
  • La pace nasce dalla coerenza, dalla legalità, dal rispetto dell’altro, dal far proprie le speranze e le esigenze degli altri. La pace nasce dalla fatica di dire no quando è necessario. (Sergio Mattarella)
  • La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà. (Giovanni Paolo II)
  • Tu puoi avere pace soltanto se la dai. (Marie von Ebner-Eschenbach)

Frasi sulla pace interiore

È inutile cercare di portare la pace in terra se non siamo in pace con noi stessi: la pace interiore è una condizione essenziale per agire positivamente nel mondo. In questa raccolta troverete alcune delle riflessioni più significative su questo tema.

  • La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno. (Mahatma Gandhi)
  • Quando non riusciamo a trovare la tranquillità dentro di noi, è inutile cercarla altrove. (François de La Rochefoucauld)
  • Chi non è in pace con sé stesso, sarà in guerra con il mondo intero. (Mahatma Gandhi)
  • Non avere mai fretta; fai tutto con calma e con uno spirito calmo. Non perdere la tua pace interiore per niente, anche se tutto il tuo mondo sembra sconvolto. (San Francesco di Sales)
  • Nessuno può portarti la pace se non te stesso. (Ralph Waldo Emerson)
  • Se sei depresso stai vivendo nel passato, se sei ansioso stai vivendo nel futuro, se sei in pace stai vivendo nel presente. (Laozi)
  • Ho avuto un istante di grande pace. Forse è questa la felicità. (Virginia Woolf)
  • La pace mentale deriva dal non voler cambiare gli altri, ma dall’accettarli come sono. (Gerald G. Jampolsky)
  • Non trovi la pace interiore riorganizzando le circostanze della tua vita, ma realizzando chi sei al livello più profondo. (Eckhart Tolle)
  • Chi vive in armonia con se stesso vive in armonia con l’universo. (Marco Aurelio)

Aforismario pedagogico:
🙏 Frasi per ringraziare le maestre
🏫 Frasi e aforismi sull’educazione
👶 Frasi e aforismi sui bambini
👨‍👩‍👧 Frasi e aforismi sulla famiglia
🏫 Frasi e aforismi sulla scuola
⚽️ Frasi e aforismi sul gioco
😊 Frasi e aforismi sulla diversità
🌈 Frasi e aforismi sulla pace
🎓 Le più belle frasi di Maria Montessori
✏️ Le più belle frasi di Gianni Rodari

Tag: frasi sulla pace

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.