×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Frase del giorno

Una nuova frase ogni giorno per fermarsi a riflettere e crescere insieme. “Frase del giorno” è la rubrica di portalebambini.it dedicata agli appassionati di crescita personale e a tutti coloro che credono che l’educazione sia prima di tutto un percorso di autoeducazione.

Martedì 5 dicembre
Pensiero del giorno: È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese. (Charles Bukowski)

In questa raccolta potete trovare tutti i pensieri del giorno che abbiamo pubblicato fino ad oggi. Si tratta di frasi e citazioni per riflettere e riscoprire il mondo dentro di noi.

Lunedì 4 dicembre: Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. (Nelson Mandela)

Domenica 3 dicembre: Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri. (Tommaso da Kempis)

Sabato 2 dicembre: Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo. (Tiziano Terzani)

Giovedì 30 novembre: I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te. (Alan Dew)

Mercoledì 29 novembre: La felicità è come una farfalla: se l’insegui non riesci mai a prenderla, ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te. (Anonimo)

Martedì 28 novembre: Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore. (Cicerone)

Domenica 26 novembre: Quando ti piace un fiore, semplicemente lo cogli. Ma quando ami un fiore, lo annaffi tutti i giorni. (Anonimo)

Sabato 25 novembre: Una buona azione non è mai perduta. Colui che semina cortesia miete amicizia, colui che pianta gentilezza raccoglie amore. (Basilio Magno)

Venerdì 24 novembre: Il successo non consiste nel non commettere errori, ma nel non ripeterli una seconda volta. (George Bernard Shaw)

Giovedì 23 novembre: La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza. (Gregory Bateson)

Martedì 21 novembre: Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi. (Victor Hugo)

Lunedì 20 novembre: Una delle forme più sincere di rispetto è in realtà ascoltare ciò che un altro ha da dire. (Bryant H. McGill)

Domenica 19 novembre: Una parola gentile può riscaldare tre mesi invernali. (Proverbio giapponese)

Sabato 18 novembre: Aspettare la perfezione non è mai stato un buon modo di fare progressi. (S. Godin)

Venerdì 17 novembre: Ciò che non giova all’alveare non giova neppure all’ape. (Marco Aurelio)

Giovedì 16 novembre: Il segreto per andare avanti è iniziare. (Mark Twain)

Mercoledì 15 novembre: La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà. (Isabel Allende)

Martedì 14 novembre: Tutto ciò che può esser fatto domani, può esserlo oggi. (Michel de Montaigne)

Lunedì 13 novembre: È molto più difficile giudicare se stessi che gli altri. Se riesci a giudicare bene te stesso vuol dire che sei un vero saggio. (Antoine de Saint-Exupéry)
Commento: Non possiamo educare gli altri se non prepariamo noi stessi, correggendo i nostri difetti e diventando consapevoli delle nostre fragilità.

Domenica 12 novembre: Per cogliere tutto il valore della felicità devi avere qualcuno con cui condividerla. (Mark Twain)
Commento: La felicità è alla portata di tutti noi; è sufficiente imparare ad apprezzare le piccole gioie della vita e riscoprire il piacere di condividerle con le persone a cui vogliamo bene.

Sabato 11 novembre: L’uomo che sposta una montagna comincia portando via piccole pietre. (Confucio)
Commento: Ogni viaggio, anche il più lungo, è una somma di tanti piccoli passi. Impariamo ad apprezzarli: diamo valore anche alle azioni più piccole.

Venerdì 10 novembre: Molti hanno buone carte in mano ma non le sanno giocare. (Proverbio italiano)
Commento: State usando le vostre risorse al meglio? Ognuno ha un potenziale da scoprire e da mettere a frutto. Non smettete mai di cercare il tesoro nascosto dentro di voi.

Giovedì 9 novembre: Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sé. (Gustav Klimt)
Commento: Siamo circondati dalla bellezza, ma dobbiamo imparare a riconoscerla, con il nostro cuore prima che con i nostri occhi. Riscopriamo la bellezza disseminata nelle nostre vite, la bellezza nascosta nelle piccole cose e nei gesti più semplici e genuini.

Mercoledì 8 novembre: Io questa vita me la sono inventata. Chiunque lo può fare, ci vuole solo coraggio e determinazione (Tiziano Terzani)
Commento: Ogni volta che scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi, in una certa misura ci reinventiamo, diventiamo qualcosa di nuovo. Impariamo ad affrontare quest’avventura con grinta ed entusiasmo.

Martedì 7 novembre: Dietro ogni problema c’è un’opportunità. (Galileo Galilei)
Commento: Avere un obiettivo è fondamentale. A patto che vi interessi davvero raggiungerlo, che sia realistico, che possiate farcela con le vostre forze e in un lasso di tempo ragionevole. E per finire, dovreste sempre poter dire a che punto del vostro percorso siete arrivati.

Lunedì 6 novembre: Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso. (Lev Tolstoj)
Commento: Avere un obiettivo è fondamentale. A patto che vi interessi davvero raggiungerlo, che sia realistico, che possiate farcela con le vostre forze e in un lasso di tempo ragionevole. E per finire, dovreste sempre poter dire a che punto del vostro percorso siete arrivati.

Domenica 5 novembre: Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. (Carlo Maria Martini)
Commento: Per costruire relazioni positive con gli altri ci vuole ottimismo, perché potremmo non raccogliere mai i frutti del nostro lavoro. Tuttavia, non dobbiamo mai dimenticare che non contano solo i frutti: è il tempo che abbiamo speso per coltivarli il raccolto più prezioso.

Sabato 4 novembre: Il tempo che perdi con piacere non è tempo perso. (M. T. Curtin)
Commento: Niente è più prezioso del nostro tempo. Impariamo ad investirlo con amore e consapevolezza: nessuno dovrebbe disporre del nostro tempo contro il nostro volere. Ogni minuto speso per qualcuno o qualcosa che ci sta a cuore, è speso bene.

Venerdì 3 novembre: L’altruismo rende sempre felici. (Publilio Siro)
Commento: Una buona azione è come un seme, che mette radici invisibili in tutte le direzioni. Seminate buone azioni e il mondo diventerà un giardino meraviglioso.

Giovedì 2 novembre: Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo. (Gesualdo Bufalino)
Commento: Le nostre azioni, anche quelle più piccole, un giorno diventeranno ricordi nel cuore di chi ci sta intorno. Non ci credete? Pensate ai ricordi d’infanzia. Dobbiamo imparare a non agire alla leggera, ma con passione e responsabilità.

Mercoledì 1 novembre: La vera felicità è godersi il presente senza guardare con ansia al futuro. (Seneca)
Commento: Fare piani a lungo termine è importante, ma non dobbiamo dimenticare che c’è un tempo presente, qui ed ora, fatto per stare accanto ai nostri affetti e apprezzare le piccole gioie quotidiane. Impariamo ad apprezzare questi istanti, perché ognuno di loro è unico e prezioso.

Martedì 31 ottobre: Il saggio mette in pratica le sue parole prima di farle seguire agli altri. (Confucio)
Commento: L’esempio è uno strumento educativo molto efficace e troppo spesso viene utilizzato in modo inconsapevole. Attraverso il suo esempio, ognuno di noi può dare agli altri un raggio di luce. Rivalutiamo il nostro comportamento: diamogli la giusta importanza, soprattutto quando siamo a contatto coi bambini.

Lunedì 30 ottobre: Sbagliare e non correggersi, questo si chiama sbagliare. (Confucio)
Commento: Gli errori sono i nostri compagni inseparabili. Crescere significa soprattutto imparare a correggere gli sbagli che facciamo ogni giorno; per riuscirci dobbiamo innanzitutto riconoscerli ed imparare qualcosa da ognuno di loro. La perfezione non è altro che un lavoro costante e meticoloso di correzione.

Domenica 29 ottobre: Quando la parete del vicino va a fuoco è anche affar tuo. (Orazio)
Commento: L’indifferenza causa più danni della cattiveria. Molte ingiustizie sono rese possibili da chi resta a guardare in silenzio. Facciamo qualcosa contro l’indifferenza: riscopriamo l’arte di prenderci cura delle persone che abbiamo intorno a noi. Ci scopriremo più sereni e meno soli.

Sabato 28 ottobre: Non giudicare ogni giorno da ciò che raccogli ma dai semi che pianti. (Robert Louis Stevenson)

Venerdì 27 ottobre: Chi vuole raccogliere frutti deve arrampicarsi sull’albero. (Proverbio italiano)

Vi sono piaciute le frasi che abbiamo selezionato per la rubrica “Frase del giorno“? Potete leggerne tante altre nell’aforismario di Cuorfolletto: centinaia di citazioni che abbiamo selezionato e illustrato per voi.

Aforismario positivo:
🌺 Frasi motivazionali
🌸 Frasi positive
🌼 Frasi sulla vita
🌷 Frasi sulla gentilezza
⛔️ Frasi sugli errori
😊 Frasi sulla felicità
🌞 Frasi sul rispetto
😴 Frasi sui sogni

Tag: frase del giorno, frase del giorno bellissima, frase del giorno zen, frase del giorno divertente, pensiero del giorno, aforisma del giorno

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.