Nomi composti

Nomi composti – In questo articolo troverete le regole per formare i nomi composti, un elenco dei più frequenti e le nostre schede didattiche per le classi seconde e terze della scuola primaria.

Indice:
🔴 Nomi composti
🟠 Elenco
🟡 Schede didattiche

Nomi composti

I nomi composti (o anche parole composte) sono un particolare insieme di nomi formati attraverso l’unione di due parole:

  • Cassaforte
  • Autostrada
  • Ferrovia

I nomi composti si scrivono unendo le due parole senza spazi o trattini tra di loro: si scrive “cassaforte” e non “cassa forte” né “cassa-forte”; entrambe queste grafie sono scorrette.

Quando svolgiamo l’analisi grammaticale di un nome dobbiamo indicare se si tratta di un nome semplice o di un nome composto.

Alcuni nomi composti sono formati dall’unione di due nomi, come “pescecane”, che è formato da “pesce” (nome) + “cane” (nome).

Alcuni nomi composti sono formati dall’unione di un nome e un aggettivo, come “cassaforte”, che è formata da “cassa” (nome) + “forte”(aggettivo).

Esistono nomi formati dall’unione di un aggettivo e di un nome, come “malalingua”, che è formato da “mala” (aggettivo) + “lingua” (nome).

Esistono nomi formati dall’unione di un verbo e di un nome, come “apriscatole” è un nome composto da “apri” (verbo) + “scatole” (nome).

Esistono nomi formati dall’unione di due verbi, come “saliscendi”, che è composto da “sali” (verbo) + “scendi” (verbo).

Elenco

Ecco una lista di nomi composti comuni nella lingua italiana:

  • Altoparlante
  • Apribottiglie
  • Apriscatole
  • Arcobaleno
  • Autoscontro
  • Autostrada
  • Bassorilievo
  • Camposanto
  • Capobanda
  • Caposaldo
  • Cartapesta
  • Cassaforte
  • Cavolfiore
  • Centrotavola
  • Crocevia
  • Cruciverba
  • Ferrovia
  • Francobollo
  • Giravolta
  • Madreperla
  • Malalingua
  • Mezzaluna
  • Pescecane
  • Pescespada
  • Pianoforte
  • Portachiavi
  • Portafoglio
  • Saliscendi
  • Schiaccianoci
  • Sempreverde
  • Terracotta
  • Tostapane

Schede didattiche

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sui nomi composti per i bambini della scuola primaria. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per stampare le schede.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: schede didattiche sui nomi composti, esercizi sui nomi composti

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.