La ruota dei complementi

Stai cercando un’idea didattica creativa per aiutare i bambini a memorizzare i complementi dell’analisi logica? Noi abbiamo provato ad utilizzare la ruota dei complementi, un semplice dispositivo di cartoncino composto da due dischi rotanti.
Ecco la nostra ruota in azione:
RUOTA DEI COMPLEMENTI: ISTRUZIONI
Questa foto può aiutarti a capire come abbiamo realizzato la nostra ruota:

La base è una sagoma di cartoncino circolare, divisa in tanti spicchi quanti erano i complementi da inserire (puoi inserirne di più o di meno a seconda delle esigenze didattiche).
La copertura è un foglio di cartoncino colorato, di dimensioni inferiori a quelle della base (tanto più piccole da lasciar leggere le domande cui risponde ciascun complemento. Dalla copertura abbiamo ritagliato uno spicchio, necessario per permettere a chi la utilizza di leggere il nome del complemento selezionato.
Il modo migliore per realizzare i due dischi circolari è utilizzare un compasso: questo strumento permetterà di regolare l’apertura con precisione millimetrica. Noi abbiamo utilizzato una caraffa graduata di plastica, utilizzando la parte alta (più larga) per il disco più grande e il fondo (più stretto) per il disco più piccolo.
I due dischi in cartoncino sono tenuti fermi da un fermacampioni al centro.
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.