Laboratori sulla neve e sull’inverno
In questi giorni le nevicate hanno colpito tutta la Penisola e ci hanno molto ispirati. A noi il freddo piace: amiamo andare in giro con i bambini, opportunamente coperti, ma ci divertiamo anche a pensare a laboratori creativi ispirati a questa stagione dell’anno.
L’inverno e la neve si prestano a molteplici esperimenti artistici. Oggi ve ne proponiamo tre, ripresi dal web.
LAB 1: BIANCHI COME LA NEVE
Lab tratto dal sito: progettoinfanzia.net
Cosa ci serve:
- cartoncino bianco
- spugne
- tempere
- carta velina bianca
- carta stagnola
- stoffa
Come si fa:
- per prima cosa dipingi il cartoncino bianco per creare lo sfondo: può essere colorato a piacimento o ispirato ai colori dell’inverno
- mentre lo sfondo si asciuga, arrotola la carta velina su se stessa per formare il tronco e i rami dell’albero: il tronco sarà più lungo, i rami più corti
- una volta pronti gli elementi da assemblare per l’albero, incollali sul cartoncino
- come tocco finale: aggiungi brillanti fiocchi di neve, ottenuti arrotolando carta stagnola e stoffa argentata
Obiettivi:
- Imparare ad usare i colori liberamente e in maniera intenzionale
- Usare in modo creativo carta e stoffa
- Sviluppare la motricità fine attraverso la manipolazione dei materiali: strappo, pressione, prensione, coordinamento oculo – manuale
LAB 2: UCCELLINI SOTTO LA NEVE
Lab tratto dal sito: progettoinfanzia.net
Se è possibile, meglio lavorare con un piccolo gruppo di bambini per allenare il team-working e la collaborazione. E’ comunque possibile realizzare individualmente il laboratorio, ci sarà solo un po’ più di lavoro da fare.
Cosa ci serve:
- foglio di carta (meglio A3, specialmente se si lavora in gruppo)
- pennelli larghi
- pennarelli
- spugne
- tempere
- rotoli Scottex ultimati
- piattino di plastica
- tappi di sughero
- eventualmente: carta crespa bianca o batuffoli di cotone bianchi
Come si fa:
- dipingi lo sfondo con larghe pennellate o con la tecnica della spugnatura
- quando la tempera è asciutta, disegna con il pennarello gli alberi
- poi con i tappi di sughero e i rotoli di scottex intinti nella tempera bianca “stampa” i fiocchi di neve a piacimento sullo sfondo
- puoi anche personalizzare ulteriormente incollando sullo sfondo fiocchi di neve in rilievo, realizzati con palline di carta crespa o batuffoli bianchi
Obiettivi:
- collaborare per la realizzazione di un progetto comune
- sviluppare la motricità fine attraverso la manipolazione dei materiali: strappo, pressione, prensione, coordinamento oculo – manuale
LAB 3: COSTRUIAMO UN PUPAZZO DI NEVE
Lab tratto dal sito: mammachelibro.com
Cosa ci serve:
- confezione di cartone delle uova
- bottoni piccoli
- panno di feltro rosso
- tempera bianca e tempera nera
- colla vinavil
- pennarello nero
- pennarello arancione
- pongo bianco
- 2 rametti
Come si fa:
- con il cartone delle uova realizza il corpo ed il cappello del pupazzo
- dipingi il cappello con la tempera nera, il corpo e il viso con la tempera bianca
- disegna il naso e la bocca con i pennarelli una volta asciugata la tempera
- incolla due bottoni per gli occhi e gli altri sulla pancia
- taglia una piccola striscia di feltro e incolla la sciarpa del tuo pupazzo intorno al collo
- con due rametti realizza le braccia: il pongo servirà a fissarli al corpo del pupazzo