Lavoretti con i tappi di sughero
Il sughero si ricava da una particolare quercia, il cui tronco ha una doppia corteccia: la parte più interna, chiamata madre, è ricoperta dal “fellogeno” che ha la proprietà di generare un tessuto morbido, elastico, leggero e spugnoso. Tale tessuto dà appunto origine al sughero.
Questo materiale è stato impiegato dall’uomo fin dall’antichità: gli Egizi, per esempio, lo usavano nella pesca per la realizzazione di galleggianti; i Greci per chiudere le anfore; i Romani per costruire ancore, galleggianti delle reti e i lati delle tonnare, ecc.
In Italia, i primi ad utilizzare il sughero furono i Sardi, che lo adoperavano per proteggere gli oggetti metallici dall’umidità, per calzature femminili e nel settore dell’artigianato. Se pensiamo agli utilizzi quotidiani del sughero, la prima cosa che viene in mente è il tappo di bottiglia, che oggi andiamo ad utilizzare nei nostri laboratori di riciclo creativo. Di seguito qualche idea.
LAVORETTI CON I TAPPI DI SUGHERO
- timbrini con i tappi di sughero
- pupazzetti di neve con i tappi di sughero
- Topolino e Minnie con i tappi di sughero
- angioletti con i tappi di sughero
- barchette con i tappi di sughero
COME FARE I TIMBRINI CON I TAPPI DI SUGHERO
Cosa ti serve:
- tappi di sughero
- coltello
- tempere
- foglio
Come si fa:
- incidi il motivo da stampare sulla base del tappo. Se non sei molto abile, puoi iniziare da motivi molto semplici, come una croce o un asterisco
- versa un po’ di tempera in un piattino di plastica e bagna il tappo dove hai praticato l’incisione del timbro
- ora usa il tappo come un timbrino
COME REALIZZARE UN PUPAZZETTO DI NEVE CON I TAPPI DI SUGHERO
Cosa ti serve:
- tempera bianca
- pennarelli
- capsule del caffè
- colla vinilica o colla a caldo
Come si fa:
- per prima cosa dipingi di bianco i tappi con la tempera e lasciali asciugare
- una volta asciutti, disegna con i pennarelli i dettagli (occhi, bocca, nasino, bottoncini sulla pancia)
- incolla le capsule di caffè sulla testa del tuo pupazzo
COME REALIZZARE TOPOLINO E MINNIE CON I TAPPI DI SUGHERO
Cosa ti serve:
- tappi di sughero
- tempere o acrilici
- Das
- colla a caldo
Come si fa:
- per prima cosa, prepara le orecchiette di Topolino e Minnie ed il fiocchetto di Minnie modellandoli con il Das o altra pasta modellabile; lascia poi asciugare per un po’ di ore e poi procedi a colorarle
- nel frattempo, disegna con il pennarello i volti dei due personaggi, per avere uno schizzo da dipingere con le tempere, poi procedi con i colori
- attacca con un goccio di colla a caldo le orecchiette ed il fiocchetto
COME REALIZZARE DEGLI ANGIOLETTI CON I TAPPI DI SUGHERO
Cosa ti serve:
- pallina di pasta sale
- tempere
- nastro
- corda
- colla a caldo
- pennarelli
Come si fa:
- prepara una sfera con la pasta sale e, una volta asciugata, colorala e rifiniscila con i particolari del volto
- una volta asciugata la sfera, incollala al tappo di sughero
- ora prepara le ali, facendo un fiocco da incollare sul retro del tappo con un goccio di colla a caldo
- infine fissa al fiocco la cordicella che servità ad appendere la tua decorazione
COME REALIZZARE UNA BARCHETTA DI SUGHERO
Cosa ti serve:
- tappi di sughero (tre per ogni barchetta)
- bastoncini del gelato
- stuzzicadenti da spiedini
- cartoncino colorato
Come si fa:
- incolla i tre tappi di sughero uno accanto all’altro
- spezza in due un bastoncino del gelato ed attacca le due parti sui tappi che hai precedentemente incollato
- ritaglia un triangolo nel cartoncino colorato e incollalo sullo stuzzicadenti, eventualmente piegandolo a metà su se stesso; puoi personalizzare la vela con inserti di altri colori o disegni
PRODOTTI ACQUISTABILI SUL WEB
ARTICOLI COLLEGATI
- Colori a tempera: mini guida
- Lavoretti con i tappi di plastica
- Riciclo creativo: tre idee da realizzare con la lana
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.