Fiocchi di neve di carta
I fiocchi di neve di carta sono un lavoretto semplice da realizzare e decisamente affascinante: la varietà infinita di motivi che puoi realizzare li rendono piuttosto versatili. Puoi utilizzarli sia come lavoretti di Natale che come lavoretti invernali: i bambini si divertiranno un sacco a inventare i loro personali fiocchi di neve.
FIOCCHI DI NEVE DI CARTA: ISTRUZIONI
Per realizzare i fiocchi di neve di carta ti basterà utilizzare:
- un foglio di carta A4;
- forbici;
- penna, matita o pennarello.
Comincia piegando un margine del foglio verso il centro, così:

Con le forbici, taglia la striscia di carta in eccesso:

Piega a metà il triangolo di carta così ottenuto:

Sovrapponi i due lembi di carta, in modo da ottenere un triangolo, come puoi vedere in queste due foto:


Adesso piega l’angolo sinistro verso il basso:

Piega l’angolo destro sopra il sinistro:

Con un righello, traccia una linea in modo da pareggiare le estremità inferiori.

Taglia la carta in eccesso:

Adesso aiutandoti con la matita o con la penna, dovrai disegnare un motivo per il tuo fiocco di neve. Noi abbiamo provato con questo:

Ritaglia la carta seguendo le linee che hai tracciato. Dovresti ottenere un risultato simile a questo:

Aprendo il foglio di carta fino alle dimensioni originali, otterrai un bellissimo fiocco di neve di carta:

FIOCCHI DI NEVE DI CARTA: COME OTTENERE FIOCCHI DI NEVE DIVERSI
Perché questo lavoretto invernale è tanto meraviglioso? Semplice: partendo dalla stessa piegatura della carta, è possibile disegnare sul foglio tantissimi motivi diversi: a seconda di come ritaglierai il foglio nel passaggio finale, otterrai un fiocco diverso. Guarda:

Ecco alcuni motivi elaborati che abbiamo trovato in rete (la parte bianca del foglio è quella che dovrai scartare, mentre il fiocco si ottiene aprendo la parte colorata di nero):

Affascinante, vero?
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.
