×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Leggere ad alta voce ogni giorno tra 0 e 3 anni ha dei grandi benefici sullo sviluppo del linguaggio

Leggere ad alta voce influisce significativamente sullo sviluppo dei bambini tra 0 e 3 anni. Questa pratica aiuta i bambini ad incrementare in modo significativo lo sviluppo del linguaggio, quello dell’attenzione e i tempi di lettura. Inoltre, i bambini che ascoltano frequentemente letture ad alta voce sviluppano un interesse maggiore verso i libri e la lettura.

A rivelarlo è uno studio recente condotto dall’Università di Perugia, diretto dal Professor Federico Batini, che ha analizzato gli effetti della lettura su 1600 bambini di 80 sezioni di asili nido toscani. Lo studio è parte dell’iniziativa “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza”, progetto della Regione Toscana che si propone di introdurre la lettura ad alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado. I ricercatori hanno letto ad alta voce ai bambini un’ora al giorno per 50 giorni, scegliendo testi di difficoltà e lunghezza crescente
Tra gli aspetti che hanno sorpreso maggiormente i ricercatori c’è l’accelerazione nello sviluppo del linguaggio: i bambini che hanno partecipato alla sperimentazione hanno mostrato una crescita più rapida del 15% rispetto agli altri, sia per quanto riguarda la comprensione che per l’espressione. Anche la capacità di prestare attenzione alla lettura ha mostrato un’impennata significativa, da 22 a 59 minuti.

Anche noi possiamo ripetere lo studio a casa: sarà sufficiente “ritagliare” uno spazio-lettura quotidiano, scegliere dei testi da proporre ai bambini e lasciare che questa buona pratica conquisti tutta la famiglia. I ricercatori hanno individuato i benefici dopo 50 giorni di lettura, ma possiamo abbondare: leggere non presenta controindicazioni!
Su portalebambini.it potete trovare un’ampia selezione di letture per bambini, nella nostra sezione dedicata alle favole e alle fiabe.

BIBLIOGRAFIA
https://www.regione.toscana.it/-/leggere-forte-

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.