REALIZZIAMO UN CARTELLONE CON LE PAROLE GENTILI
Ci sono parole più importanti di altre? Forse no: ogni parola della nostra lingua ha una storia, una dignità. Tuttavia, ci sono parole che non possiamo non conoscere: “Grazie”, “Per piacere” (con la sua variante “Per favore”), “Scusa”, “Ti voglio bene”, “Ciao”, “Pazienza”. Sono le parole magiche della gentilezza, parole che sin dalla più tenera età dovremmo imparare ad utilizzare, per vivere felici e per aiutare gli altri a vivere felici. Del resto, la felicità, se viene condivisa, si trasforma in gioia, il sentimento più bello che ci sia.
Per ricordarci queste parole, abbiamo deciso di realizzare il Cartellone delle Parole Gentili: un piccolo lavoretto creativo a tecnica mista, da appendere alle pareti di un’aula o di una cameretta. Nella scelta delle parole da inserire, ci siamo ispirati a “Le sei storie delle paroline magiche” di Sara Agostini (ed. Gribaudo)
CARTELLONE DELLE PAROLE GENTILI: ISTRUZIONI
Prima di cominciare, assicurati di avere:
- Rotoli della carta igienica;
- Forbici;
- Colori a tempera;
- Pennello piatto;
- Foglio da disegno A3 o cartellone.
Noi abbiamo realizzato una versione casalinga del cartellone, quindi ci siamo accontentati di un foglio A3. In classe si potrebbe pensare anche ad un cartellone più grande, utilizzando un foglio di carta o cartoncino di dimensioni maggiori. Per cominciare, con le forbici si praticano delle incisioni sui rotoli della carta igienica (noi, partendo dall’estremità, abbiamo tagliato fino a metà del rotolo, realizzando 12 incisioni). Successivamente, si piegano verso l’esterno le strisce di cartone così ottenute, come nella foto qui sotto:
A questo punto, utilizzando il pennello piatto, si stende uno strato abbondante di colore a tempera sulle strisce di cartone, come nella foto:
Utilizzando il rotolo di cartone come uno stampo, si preme sul foglio in modo da realizzare dei raggi colorati, con uno spazio bianco all’interno. Noi abbiamo utilizzato i tre colori primari, giallo rosso e blu; naturalmente, potrai scegliere i tuoi colori preferiti (di più o di meno, divertiti a sperimentare).
Per concludere il cartellone delle parole gentili, abbiamo riempito lo spazio racchiuso tra i raggi con del colore dorato (noi abbiamo usato l’acrilico, ma si può sostituire con le tempere). Abbiamo anche decorato lo spazio bianco realizzando un manto erboso nella parte inferiore del foglio e colorando d’azzurro quella superiore (abbiamo utilizzato il pennello piatto). Infine, dopo aver fatto asciugare il colore, abbiamo scritto le paroline magiche della gentilezza con il pennarello indelebile nero.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.