La cellula

Scoprite i nostri materiali sulla cellula: 1) Schede riassuntive, 2) Esercizi, 3) Esercizi interattivi, 4) Approfondimenti.
Schede riassuntive
Esercizi
Esercizi interattivi
Scoprite le risorse multimediali sulla cellula per la scuola primaria:
Approfondimenti
La cellula
Tutti gli esseri viventi sono formati da una o più cellule. Un organismo vivente si dice unicellulare se è composto da un’unica cellula, pluricellulare se è composto da una moltitudine di cellule.
La cellula è una particella vivente; questo significa che essa nasce, si nutre, cresce, si riproduce e infine muore, proprio come gli altri organismi viventi.
La cellula è formata da:
- nucleo, che contiene il DNA ed è il “centro di controllo” della cellula;
- citoplasma, una sostanza liquida che contiene gli organelli necessari per la vita della cellula;
- membrana cellulare, che avvolge il citoplasma e regola il passaggio di sostanze verso l’interno e l’esterno della cellula.
È possibile riassumere le informazioni principali sulla cellula in una comoda mappa concettuale, come questa:

La cellula: idee e laboratori
Un ottimo metodo per introdurre lo studio della cellula è proporre un modello da colorare, lasciando lo spazio bianco ai margini della stessa per i primi appunti. Noi, ad esempio, abbiamo realizzato due schede. Questa è una cellula animale:
Questa è una cellula vegetale:
Ed ecco le cellule da colorare:
Clicca qui per stampare la scheda.
Clicca qui per stampare la scheda.
Passiamo ai laboratori “tattili”: realizzare dei modelli tridimensionali significa assicurare un apprendimento efficace, capace di unire la dimensione cognitiva a quella psicomotoria. Noi abbiamo realizzato queste cellule con la gomma crepla, ma puoi utilizzare il feltro allo stesso modo:


Le nostre schede didattiche:
- La ruota delle stagioniLa ruota delle stagioni è un semplice supporto didattico per aiutare i bambini a memorizzare il ciclo delle stagioni. Istruzioni Scaricate la matrice. Stampate la […]
- Giornata mondiale della libertà di stampaIl 3 maggio si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa: un’occasione per parlare con i bambini di questo diritto importante. Schede didattiche Per […]
- Schede didattiche su destra e sinistraDiscriminare correttamente destra e sinistra è una competenza fondamentale: i bambini dovrebbero consolidarla già nel corso del primo anno della scuola primaria. Schede didattiche su […]